domenica 19 01 25
spot_img
HomeCalcioTanta Juve per una modesta Salernitana
spot_img

Tanta Juve per una modesta Salernitana

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La 21ª giornata della serie A si chiude con Salernitana Juventus allo stadio “Arechi”. Vantaggio Juve a metà della prima frazione con Vlahovic che trasforma un penalty. Allo scadere del primo tempo arriva poi il raddoppio con Kostic. Alla ripresa Vlahovic trova la doppietta e la gara finisce così 0-0 per i bianconeri.

Salernitana-Juventus: la cronaca del match

PRIMO TEMPO

La gara inizia con la Salernitana che con Sambia al 2′ prova il tiro dalla destra del portiere, ma niente che impensierisce Szczesny. Gli risponde Vlahovic dopo pochi minuti, che riceve da De Sciglio ma il suo colpo di testa si spegne sul fondo. Manca l’occasione del tiro Dia al 8′ che in area piccola non riesce a calciare lasciando sfumare la palla che viene recuperata degli avversari. Ancora un tiro del giovane Nicolussi Caviglia che al 15′ recupera una palla e prova il tiro da fuori area ma la palla di di gran lunga lontana dallo specchio della rete.

Cross di Candreva verso il centro dell’area piccola al 20′ , non viene però intercettato dalle maglie granata e Alex Sandro manda fuori la palla.

GOL DELLA JUVENTUS

Al 26′ un rigore per la Juve viene assegnato dal direttore di gara che senza alcun esitazione, dopo un fallo su Rabiot di Nicolussi, assegna il penalty agli ospiti. Sul dischetto Vlahovic tira forte alto a sinistra del portiere. Seppur Ochoa era in direzione, la palla è alta poco sotto la traversa, tocca prima il palo e poi va in rete.

Al 34′ Di Maria trova un guizzo per Vlahovic che prova a tirare da fuori area ma la palla va di poco sopra i pali. Pochi minuti dopo è ancora il numero 9 della Juve a riprovare ad andare in porta ma il suo tiro è fuori misura.

Al 39′ un cross di Candreva in area, manda la palla al centro ma Rabiot allontana di testa e non permette a Dia di intercettare  per mandarla in rete. Candreva poi prova a tirare direttamente in porta all’esterno dell’area piccola.

GOL DELLA JUVENTUS

Allo scadere le primo tempo una distrazione della difesa granata che permette a Kostic di andare a segno, per il raddoppio della Juve.

Brivido nei secondi finali della prima frazione con Locatelli che riceve da Di Maria, ma la palla viene bloccata dal messicano.

SECONDO TEMPO

Primissimi scambi fatali per la Salernitana che subisce il gol del 0-3 ancora firma di Vlahovic.

Al 51′ Sambia crossa per Dia, ma il tiro è forte e l’attaccante granata non riesce a toccare la palla, poiché in posizione troppo defilata. Di Maria si mette in proprio prova il tiro ma trova la traversa al 53′.

Tra le fila granata si vede Bonazzoli al posto di Bradaric. L’attaccante granata si rende subito pericoloso con un tiro di sinistro dal limite dell’area, ma il pallone è fuori seppur di poco. Prova ad attaccare la Salernitana ma gli ospiti gestiscono bene il vantaggio, lasciando poco spazio agli uomini di Nicola.

Cambia l’attacco per la Juve al 62′: entrano Cuadrado e Chiesa per Di Maria e Kostic. Al 65′ Rabiot di testa viene bloccato dalla parata di Ochoa. Bronn al 70′ tira forte dalla distanza ma il tiro è fuori dallo specchio di Szczesny. Attacca ancora la Salernitana con Dia prova di destro verso la porta ma il pallone è decisamente fuori.

Nonostante il vantaggio la Juve sfrutta le opportunità e Chiesa al 74′ coglie l’opportunità del tiro dopo una ripartenza in contropiede, ma il suo tiro è alto sopra i pali.

Ancora una ripartenza per Chiesa al 85′ che serve per Ken che stoppa la palla, calcia in rete ma il viene fermato dal palo alla sinistra di Ochoa.

Salernitana (4-3-3): Ochoa; Sambia, Troost-Ekong, Bronn, Bradaric (59′ Bonazzoli); Coulibaly (79′ Kastanos), Nicolussi Caviglia (70′ Bohinen), Vilhena (46′ Lovato); Candreva, Piatek (70′ Crnigoj), Dia. A disp.: Sorrentino, Sepe, Pirola, Gyomber, Daniliuc, Crnigoj, Lovato, Bohinen, Iervolino, Kastanos, Bonazzoli, Valencia, Botheim. All.: D. Nicola

Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio (79′ Iling-Junior), Miretti (42′ Fagioli), Locatelli, Rabiot, Kostic (62′ Cuadrado); Di Maria (62′ Chiesa), Vlahovic (79′ Kean). A disp.: Perin, Pinsoglio, Chiesa, Cuadrado, Gatti, Kean, Rugani, Fagioli, Iling-Junior. All.: M. Allegri

Marcatori: 26′ Vlahovic (rig.), 44′ Kostic, 47′ Vlahovic
Corner: 5-3
Ammoniti: 16′ Rabiot, 23′ Vilhena

Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini
Assistenti: D. Margani (sez. Latina) – A. Cipressa (sez. Lecce)
IV uomo: Luca Massimi (sez. Termoli)
VAR: Daniele Doveri (sez. Roma 1)
AVAR: Daniele Paterna (sez. Teramo)

I numeri del match

48 52

Possesso palla 

7 13

Tiri 

8 12

Falli

 

 

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari