HomeCalcioStangata Juventus, la Corte d'Appello infligge quindici punti di penalizzazione ai bianconeri
spot_img

Stangata Juventus, la Corte d’Appello infligge quindici punti di penalizzazione ai bianconeri

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Terremoto in casa Juventus. La Corte federale d’Appello ha punito i bianconeri con quindici punti di penalizzazione nel campionato in corso. La motivazione riguarda le plusvalenze fittizie adoperate dal club nei bilanci dal 2019 al 2021. Pene pesanti anche per i dirigenti.


Potrebbe interessarti anche:


Juventus, quindici punti in meno per plusvalenze fittizie

Punizione severissima per la Juventus. Secondo la Procura di Torino, la Vecchia Signora avrebbe gonfiato alcune plusvalenze nei bilanci del giugno 2019, del Luglio 2020 e del primo trimestre del 2021. Queste operazioni illecite, che hanno permesso di attenuare le perdite, sono state utilizzate per camuffare delle ricapitalizzazioni altrimenti inattuabili e hanno consentito di chiudere operazioni di mercato utili alle competizioni sportive di quelle stagioni. Grosse pene anche per i dirigenti, rispettivamente due anni e mezzo di inibizione a Paratici, due ad Agnelli e Arrivabene, un anno e quattro mesi per Cherubini e otto mesi per Nedved.

Juventus, le modalità del ricorso

Ora la società bianconera, tramite i suoi avvocati, ha un mese di tempo per fare ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport, presieduto dal Coni. Tuttavia l’unica possibilità a disposizione della Juve è quella di rimandare in discussione la decisione alla Corte d’Appello, visto che il Collegio di Garanzia non può in alcun modo eliminare o ridurre i quindici punti di penalizzazione. Una situazione veramente critica in casa Juventus, che con questa penalità è scivolata dal terzo al decimo posto in classifica.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari