HomeCalcioI club di Serie C chiedono lo stop del campionato
spot_img

I club di Serie C chiedono lo stop del campionato

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Oggi si è tenuta una conference call tra i 60 club di Serie C per decidere il futuro della stagione 2019-2020.

Serie C: l’esito dell’Assemblea 

Quest’oggi è andata in scena una fondamentale Assemblea di lega dei club della Lega Pro, chiamata a votare sulle soluzioni da proporre domani al Consiglio Federale in ordine alla possibile ripresa del campionato di  Serie C

Le proposte dei club al Consiglio Federale

  • sospensione definitiva della stagione considerato che una ripresa dei campionati avrebbe comportato difficoltà logistiche ed economiche pressoché inaffrontabili per i club e non solo;
  • promozione in Serie B delle squadre che al momento dello stop erano al primo posto: Monza, Vicenza e Reggina;
  • proposto il blocco delle retrocessioni in Serie D;
  • bloccati i ripescaggi dalla Serie D alla Serie C;
  • quarta promozione decisa per merito sportivo. Esclusi i play-off e il sorteggio;
  • il Carpi sarebbe la quarta promossa in Serie B grazie al merito sportivo;

Classifica media punti

  1. Carpi 61,15384615
  2. Reggiana 61,111111
  3. Bari 60

Il presidente della Serie C Francesco Ghirelli a Tuttomercatoweb.com ha rilasciato alcune dichiarazioni post assemblea.

Com’è andata?
«All’inizio abbiamo analizzato il futuro della Lega Pro, abbiamo analizzato quale potrebbe essere il metodo giusto per le fideiussioni, con la Lega che continua a proporsi come garante. Poi siamo passati alle votazioni. E lì mi ha colpito l’enorme senso di responsabilità, e il grande rispetto verso le ragioni di ognuno e anche verso le posizioni delle altre leghe e della Federazione. La più bella assemblea che abbia mai svolto da quando sono presidente». 

E le votazioni?
«Abbiamo contastato un’ampissima maggioranza sulle proposte di sospendere il campionato, promuovere le tre capoliste, bloccare le retrocessioni e i ripescaggi dalla Serie D. Sui play-off la votazione è stata più combattuta ma ha prevalso un notevole senso di ascolto. Io stesso, in chiusura, ho fatto notare come serva riflettere sull’alto numero degli astenuti e di chi abbia votato per giocare i play-off».

Ha vinto l’ipotesi di promuovere la quarta tramite il merito sportivo. Che premierebbe Carpi e non Bari.

«Il metodo sempre utilizzato dalla Lega Pro da sempre: un indice in base alle partite giocate, una media punti insomma. Non abbiamo riflettuto sul nome dei club ma su un dato oggettivo: possono dire tutto meno che il sottoscritto non abbia l’onestà intellettuale di essere il presidente di tutta la Lega Pro».

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Ugo D'Amico
Ugo D'Amico
Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.
spot_img

Notizie popolari