Ieri sera si è giocata la 6ª giornata del campionato di serie C; girone C, risultati scoppiettanti in tutti i campi, ma occhio rivolto sulle salernitane.
Serie C: manita della Paganese, pesante ko della Cavese
Cavese: Metelliani sconfitti con un sonoro 4-0 dal Catania, battuta d’arresto che ci sta tutta ma come detto dal mister Campilongo, il risultato poteva essere diverso, perchè la Cavese ha avuto la possibilità di riaprirla a metà del secondo tempo con un calcio di rigore quando il risultato era ancora fermo sul 2-0, ma il penalty è stato calciato sul palo da Claudio De Rosa. Le reti del Catania sono state siglate al 19′ da Lodi, al 45′ gol siglato da Di Piazza, al minuto 89 rete di Curiale e per il 4-0 finale seconda rete di Francesco Lodi. Cavese attesa domenica dal derby con l’Avellino e Catania attesa al “Granillo” di Reggio Calabria.
Paganese: Azzurrostellati che si riscattano dopo la sconfitta di domenica contro la Cavese e abbattono per 5-1 il malcapitato Rende sempre più ultimo in classifica. Biancorossi però al 15′ passano in vantaggio con Scimia che gela il “Marcello Torre”, ma la rete di Sbambato al 42′ riporta la gara in parità, che nel secondo tempo è un monologo degli uomini di Erra che vanno in con Diop autore di una doppietta al 51′ e al 68′ e poi con la rete su calcio di rigore di Aliberti al 89′ e al’91 con Schiavino per il 5-1 finale. Nella prossima giornata Paganese che fa visita al Rieti, Rende che invece ospita il Potenza.
Il programma
25.09. 15:00 | Ternana | 1–1 | Reggina | |
25.09. 16:00 | Vibonese | 3–1 | Picerno | |
25.09. 18:30 | Avellino | 0–1 | Virtus Francavilla | |
25.09. 18:30 | Bisceglie | 0–0 | Casertana | |
25.09. 18:30 | Paganese | 5–1 | Rende | |
25.09. 18:30 | Teramo | 1–1 | Viterbese | |
25.09. 20:45 | Bari | 1–1 | Monopoli | |
25.09. 20:45 | Catania | 4–0 | Cavese | |
25.09. 20:45 | Catanzaro | 2–0 | Rieti | |
25.09. 20:45 | Potenza | 0–0 | Sicula Leonzio |
Classifica
1. | Catanzaro | 6 | 4 | 1 | 1 | 10:5 | 13 |
2. | Ternana | 6 | 4 | 1 | 1 | 9:6 | 13 |
3. | Reggina | 6 | 3 | 3 | 0 | 13:4 | 12 |
4. | Catania | 6 | 4 | 0 | 1 | 15:10 | 12 |
5. | Potenza | 6 | 3 | 2 | 1 | 7:2 | 11 |
6. | Viterbese | 6 | 3 | 1 | 2 | 9:7 | 10 |
7. | Monopoli | 6 | 3 | 1 | 2 | 8:6 | 10 |
8. | Virtus Francavilla | 6 | 2 | 3 | 1 | 7:6 | 9 |
9. | Casertana | 6 | 2 | 3 | 1 | 10:4 | 9 |
10. | Avellino | 6 | 3 | 0 | 3 | 9:10 | 9 |
11. | Paganese | 6 | 2 | 2 | 2 | 12:8 | 8 |
12. | Bari | 6 | 2 | 2 | 2 | 7:7 | 8 |
13. | Picerno | 6 | 2 | 2 | 2 | 9:10 | 8 |
14. | Bisceglie | 6 | 2 | 2 | 2 | 3:7 | 8 |
15. | Vibonese | 6 | 2 | 1 | 3 | 7:6 | 8 |
16. | Teramo | 5 | 1 | 2 | 2 | 5:6 | 5 |
17. | Cavese | 6 | 1 | 2 | 3 | 4:13 | 5 |
18. | Sicula Leonzio | 5 | 0 | 2 | 3 | 4:9 | 2 |
19. | Rende | 6 | 0 | 1 | 5 | 3:14 | 1 |
20. | Rieti | 6 | 0 | 1 | 5 | 5:16 | 1 |