Dal 2 giugno, anche in Serie B, è già possibile chiudere operazioni di mercato ma, per renderli definitive, occorrerà attendere il primo settembre.
Mercato aperto anche in Serie B, i possibili scenari
Prende ufficialmente il via il calciomercato anche in Serie B. Sebbene la stagione corrente non sia ancora giunta al termine, dal 2 giugno è già possibile chiudere operazioni di mercato in vista della prossima. Operazioni che possono essere chiuse con la firma dei calciatori interessati sui cosiddetti accordi preliminari, e che potranno essere depositati in Lega dal primo settembre, data di inizio del prossimo campionato. Una decisione, dunque, che in qualche modo potrebbe andare incontro a diverse società. Entro il 30 giugno, infatti, a prescindere da quando e come terminerà, occorrerà chiudere i bilanci della stagione corrente. Per farlo in attivo, alcuni club potrebbero aver bisogno di chiudere alcune operazioni, specialmente in uscita, in modo da riequilibrare quanto più possibile il tutto.
Inoltre, generalmente, la data del 30 giugno non solo sancisce il termine della stagione, ma anche quella di contratti e prestiti. Ad esempio, qualsiasi tipo di prestito (libero, con diritto di riscatto, controriscatto, obbligo di riscatto) o di contratto a scadenza, al momento è contrattualmente posizionato comunque a quella data. Un aspetto che, presumibilmente, creerà non poche polemiche e… non solo.
Si prospetta, dunque, un calciomercato più lungo del solito, visto che, ad oggi, la data di chiusura è orientativamente prevista entro i primi di ottobre.