Una ‘3 giorni’ spalmati dal venerdì alla domenica per la 16ª giornata del campionato 2024-2025 di Serie B. Si inizia con l’anticipo del “Menti” e si finisce al “Mapei Stadium”.
Serie B di calcio: la 16ª giornata
Venerdì sera si è aperta la sedicesima tornata della campionato cadetto. Allo stadio “Menti” di Castellammare di Stabia si è consumato il primo appuntamento in B tra Juve Stabia e Südtirol con le Vespe che si tengono i tre punti e mettono con autorevolezza un piede nella griglia play-off; si fa sempre più preoccupante, invece, la classifica degli altoatesini.
Se Adorante ha le polveri bagnate allora ci pensa Candellone a sbloccare la gara già nel primo tempo; non è la serata degli attaccanti, infatti, il pareggio ospite arriva dai piedi del difensore Kofter. Ma a dieci minuti dalla fine è Bellich, ancora un difensore, che va a segno e dà la vittoria ai padroni di casa.
Il sabato di campionato
Quattro partite in programma alle 15. Il Pisa di Pippo Inzaghi torna a vincere: il match con in trasferta con il Mantova si conclude 2-3. Alle reti di Angori e Lind aveva riposto Mancuso con una doppietta, ma con la rete di Moreo i toscani conquistano i tre punti. Il Bari e la Carrarese hanno sfidato rispettivamente Cesena e Palermo, ottenendo entrambe la vittoria per 1-0. Un punto a testa, invece per Salernitana e Modena: a segno Soriano e Palumbo. Alle 17:15 il Frosinone in trasferta al Marulla batte il Cosenza grazie all’autogol di Martino.
La domenica di campionato
Quattro partite domenicali hanno chiuso il turno di campionato. Alle 15 in programma Catanzaro-Brescia, Cremonese-Reggiana e Spezia-Cittadella. Sorprendente, tra queste gare, è il risultato di Cremonese-Reggiana, che vede gli emiliani superare i grigiorossi con le reti di Vergara e Vido. Grande vittoria anche del Catanzaro che vola a 20 punti dopo la vittoria al 98’ contro il Brescia, grazie alle reti di Biasci e Bonini che hanno rimontato il vantaggio bresciano di Bjarnason. Ultima gara delle 15 senza storia, con lo Spezia che, grazie alle reti di entrambi i fratelli Esposito (Francesco ha siglato due gol), di Wisniewski e con un autogol, ha strapazzato il Cittadella ultimo in classifica 5-0. Alle 17:15, è stato il turno di Sassuolo e Sampdoria. Non fosse stato per le vicissitudini tecniche del club doriano, questo sarebbe stata senz’altro il big match della giornata con i neroverdi incastonati al primo posto in classifica. La squadra di Grosso continua inesorabile la sua cavalcata, vincendo l’ennesima partita che la vede raggiungere quota 37 punti. Contro la Sampdoria i neroverdi dilagano 5-1. Laurienté, Odenthal, Pierini e la doppietta di Berardi annientano Coda, autore del gol bandiera su rigore, e compagni.