HomeSportSerie A2, girone rosso: riprende il percorso vincente di Scafati, ma che...
spot_img

Serie A2, girone rosso: riprende il percorso vincente di Scafati, ma che paura nella prima parte di gara

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Il percorso nella regular season di Serie A2 riprende per Scafati. Gli uomini di coach Rossi ritrovano la vittoria sul parquet di casa dopo uno stop dovuto al CoViD-19.

Serie A2 Scafati trova la vittoria in una sfida altalenante

La Givova Scafati si riaffaccia al campionato con una vittoria, dopo uno stop che l’ha costretta a saltare due turni. Per i gialloblù era importante ritrovare immediatamente il ritmo per continuare a difendere la prima posizione nel girone. La sfida si è confermata difficile con un avversario tra i più in forma del campionato. Al PalaMangano però gli uomini di coach Rossi riescono ad imporsi sulla Tramec Cento nonostante tante difficoltà riscontrate soprattutto nella prima parte della gara.

Il match

La partita si avvia con i gialloblù bloccati e con tanti errori in fase offensiva da parte di entrambe le squadre. Il punteggio si mantiene basso e le difese si prendono gli onori della partita. Tuttavia, con la girandola dei cambi coach Rossi riesce a sbloccare la squadra che riesce a trovare una certa continuità in attacco, con la prima frazione che si chiude in parità, ma con gli ospiti maggiormente in palla (14-14).

Ad inizio secondo quarto l’inerzia della partita permette alla Tramec Cento di allungare nel punteggio, con un divario di 7 punti al tredicesimo minuto (16-23). I gialloblù non mollano la presa e con la mano calda di Monaldi riescono a entrare a pieno nel match riportandosi avanti nel punteggio al diciassettesimo minuto (27-26). Le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto e gli emiliani riescono a ritrovare il vantaggio sulla sirena, con un divario di 3 punti (30-33).

Il secondo tempo inizia con una fase molto fisica, con le squadre molto tirate nella fase difensiva, giocando in modo fisico sotto canestro. Su questo trend, il punteggio rimane in equilibrio al venticinquesimo minuto (40-39). Il match sembra bloccato, ma gli interventi sul gioco del coach di Scafati si fanno sentire. Infatti, nella fase centrale del periodo le maglie in difesa si stringono e si sfruttano tutti gli errori in fase di attacco degli emiliani, con la Givova che tenta di allungare nel punteggio, chiudendo il terzo quarto con un vantaggio di 5 lunghezze (50-45).

Nell’ultimo periodo la squadra di coach Rossi riesce a tenere le chiavi del match, allungando il divario con gli ospiti man mano che il cronometro scorre. Gli emiliani appaiono spenti e non riescono più a tenere testa ai gialloblù, che si avviano a chiudere il match con un distacco importante, nonostante le notevoli difficoltà del primo tempo. Infatti, alla sirena il divario tra le due squadre è di ben venti punti (74-54), nonostante il punteggio relativamente basso.

Coach Rossi: “Ci attende una partita difficilissima”

Il capoallenatore della squadra dell’agro si è espresso sulla partita, affermando che: «Voglio dare il merito della vittoria al nostro staff sanitario, fisioterapico e di preparazione atletica, che in questi giorni hanno lavorato sodo, con professionalità e dedizione, allo scopo di far arrivare la squadra a questa partita nella migliore condizione possibile. Cento ci ha messo in grossa difficoltà, è allenata benissimo e gioca una pallacanestro fatta di grande collaborazione. Noi abbiamo fatto fatica, soprattutto nel primo tempo a rimbalzo, perché abbiamo concesso troppi secondi tiri. In attacco abbiamo avuto difficoltà contro la difesa di Cento, bravi a chiudersi e a collaborare. Siamo venuti fuori alla lunga con l’energia, portandoci a casa una vittoria così importante e difficile. Nei secondi due quarti abbiamo invece concesso all’avversario solo 21 punti. Ora ci attende un trittico di trasferte complicate, che rappresentano un crocevia fondamentale del campionato, in questa fase che precede quella ad orologio. Il nostro destino è nelle nostre mani, consapevoli che il ritorno è completamente diverso e più difficile di quello dell’andata».

Le altre partite

Notizie rassicuranti arrivano dalle partite delle inseguitrici. In particolare, la Tezenis Verona esce sconfitta dalla trasferta pugliese di San Severo. Mentre  i bizantini di Ravenna l’hanno spuntata nella trasferta di Chiusi.

Serie A2 – Girone rosso, 24ª giornata
10.03.22 20:30 Stella Azzurra Roma 74-66 LUX Chieti
27.03.22 12:30 Top Secret Ferrara 83-62 Next Nardò
27.03.22 17:00 Ristopro Fabriano 79-87 Benacquista Assicurazioni Latina
27.03.22 17:00 Umana Chiusi 75-85 OraSì Ravenna
27.03.22 18:00 Givova Scafati 74-54 Tramec Cento
27.03.22 18:00 Allianz San Severo 88-77 Tezenis Verona
27.03.22 18:00 Unieuro Forlì 101-91 Atlante Eurobasket Roma

 

Classifica
#   Pt G V P
1 Givova Scafati 36 22 18 4
2 OraSì Ravenna 34 24 17 7
3 Tezenis Verona (-3 punti) 33 23 18 5
4 Top Secret Ferrara 30 24 15 9
5 Umana Chiusi 28 24 14 10
6 Tramec Cento 28 24 14 10
7 Unieuro Forlì 26 24 13 11
8 Allianz San Severo 24 24 12 12
9 Benacquista Latina 22 24 11 13
10 Atlante Eurobasket Roma 20 23 10 13
11 Lux Chieti 16 24 8 16
12 Next Nardò 14 24 7 17
13 Stella Azzurra Roma 12 24 6 18
14 Ristopro Fabriano 6 24 3 21

 


Potrebbe interessarti anche:

Basket, Serie B: Virtus Arechi, rinviata la trasferta a Bisceglie

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Osvaldo Luzzi
Osvaldo Luzzi
Salernitano di nascita Laureato in Economia e gestione delle Imprese all'Università degli Studi di Salerno, sono da sempre appassionato di sport, soprattutto di Calcio e Basket.
spot_img

Notizie popolari