La Serie A ha mandato in archivio le prime sette giornate e sembra già delinearsi il gruppetto di formazioni che lotteranno per la salvezza. Cagliari ed Empoli sono le principali indiziate al momento. A seguire un gruppetto di formazioni di cui fa parte anche la Salernitana. Spetta ai granata di Paulo Sousa smentire sul campo gli esperti di pronostici sportivi.
Analizzando più in dettaglio le quote retrocessione pubblicate su Betnero alle sezione antepost delle scommesse calcio sulla Serie A, si scopre come le tre candidate più probabili a scendere di categoria usciranno dal seguente lotto di cinque squadre: Cagliari, Empoli, Salernitana, Frosinone e Udinese. Al momento restano fuori Verona, Genoa e Lecce, protagoniste di un ottimo inizio di campionato. La situazione però è differente per ognuna di queste formazioni.
Cagliari ed Empoli effettivamente hanno incontrato molte difficoltà in questo scorcio di stagione. I sardi di Claudio Ranieri, finora in sette partite, sono riusciti a racimolare appena 2 punti, ancora in cerca della prima vittoria. Non meglio l’Empoli, sempre sconfitto, ad eccezione del match casalingo vinto di misura sulla Salernitana.
A pari punti con la formazione guidata da Aurelio Andreazzoli ci sono proprio i campani. Il team di Paulo Sousa sembra avere però avere qualche possibilità in più di riuscire a mantenere la categoria. Disporre in rosa di giocatori del calibro di Pirola, Dia e Candreva, consente al tecnico di affidarsi a giocatori di livello superiore. Senza contare la grande esperienza in panchina del portoghese nel nostro campionato, prima come giocatore e ormai da qualche anno come allenatore.
Sebbene protagonista di un eccellente inizio di stagione, il Frosinone di Eusebio Di Francesco è tra le principali indiziate alla Serie B. I ciociari sono stati capaci di conquistare ben 9 punti nelle prime sette giornate, un avvio che forse nemmeno il tecnico ex Roma e Sassuolo, si sarebbe aspettato. I quotisti però ritengono che il Frosinone dovrà lottare fino al termine della stagione per conquistare la salvezza.
Ha deluso invece finora l’Udinese, appena un punto sopra la Salernitana e l’Empoli. I friulani non hanno ancora vinto una gara in campionato. Purtroppo gli addii durante il calciomercato estivo, di tre pilastri come Beto, Becao e Pereyra, si sono fatti sentire. Possono però contare su giocatori di grande qualità come Samardzic e Lovric, per provare ad uscire dai bassifondi.
Un discorso a parte meritano il Verona, il Lecce ed il Genoa. Gli scaligeri lo scorso anno hanno raggiunto la salvezza all’ultimo, nello spareggio contro lo Spezia. Il club è riuscito però a condurre un buon mercato, un mix di esperienza (Saponara e Bonazzoli) e giovani promettenti (Mboula, Serdar e Folorunsho). Gli 8 punti dopo sette giornate, stanno a testimoniare il buon lavoro svolto dalla dirigenza.
In modo analogo il Genoa neopromosso, protagonista di un eccellente calciomercato. Avere in rosa giocatori come De Winter e un trio d’attacco formato da Malinovskyi, Messias e Retegui, spiega il buon avvio di stagione dei rossoblù, attualmente a quota 8 punti in classifica.
Infine una menzione merita il Lecce di Baroni, capace di raccogliere ben 11 punti dopo le prime sette giornate. Al momento settimo in classifica, ha vinto importanti scontri diretti contro Salernitana e Genoa, oltre a togliersi alcune soddisfazioni con più quotate avversarie, pareggiando a Firenze e battendo la Lazio allo stadio “Via del Mare”.