HomeFrontpageGli arbitri della 25ª giornata di Serie A
spot_img

Gli arbitri della 25ª giornata di Serie A

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Serie A, gli arbitri della 25ª giornata del campionato 2021-2022. I nomi dei fischietti della massima serie dal sito ufficiale AIA.

Serie A, gli arbitri della 25ª giornata

L’AIA ha diramato le designazioni degli arbitri della 25ª giornata della Serie A con il seguente comunicato:

Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei VAR e degli AVAR che dirigeranno le gare valide per la 25ª giornata di andata del Campionato di Serie A 2021-2022 in programma domenica 13 febbraio.

Lazio – Bologna Sabato 12/02 H. 15.00

Piccinini

Bottegoni – Zingarelli

Iv: Volpi

Var: Orsato

Avar: Passeri

 

Napoli – Inter Sabato 12/02 H. 18.00

Doveri

Costanzo – Bindoni

Iv: Cosso

Var: Di Paolo

Avar: Valeriani

 

Torino – Venezia Sabato 12/02 H. 20.45

Giua

Preti – Giallatini

Iv: Meraviglia

Var: Maresca

Avar: Di Iorio

 

Milan – Sampdoria H. 12.30

Chiffi

Perrotti – Palermo

Iv: Baroni

Var: Valeri

Avar: Liberti

 

Empoli – Cagliari H. 15.00

Dionisi

Vivenzi – Ranghetti

Iv: Marini

Var: Manganiello

Avar: Tolfo

 

Genoa – Salernitana H. 15.00

Di Bello

Galetto – Mondin

Iv: Pezzuto

Var: Banti

Avar: Peretti

 

H. Verona – Udinese H. 15.00

Colombo

Alassio – Colarossi

Iv: Marinelli

Var: Fabbri

Avar: Vecchi

 

Sassuolo – Roma H. 18.00

Guida

Lo Cicero – Prenna

Iv: Santoro

Var: Mazzoleni

Avar: Tegoni

 

Atalanta – Juventus H. 20.45

Mariani

Meli – Imperiale

Iv: Volpi

Var: Aureliano

Avar: De Meo

 

Spezia – Fiorentina Lunedì 14/02 H. 20.45

Marchetti

Longo – Baccini

Iv: Marcenaro

Var: Nasca

Avar: Fiore

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari