venerdì 08 12 23
spot_img
HomeSalernitanaLo sciopero del tifo, non è la prima volta: i precedenti
spot_img

Lo sciopero del tifo, non è la prima volta: i precedenti

spot_imgspot_img

Lo sciopero del tifo, non è la prima volta: i precedenti

Sabato ad assistere alla sfida tra Salernitana e Venezia ci saranno soltanto pochi intimi. Questo perché, a causa dell’ennesima stagione anonima dei granata, il cuore pulsante della Curva Sud Siberiano ha deciso di disertare gli spalti dello stadio “Arechi”, in aperta contestazione con l’operato della società.

I tifosi, prima di tutto, rimproverano alla proprietà la mancanza di ambizione e la scarsa attenzione verso la squadra, nonostante questo sia l’anno del centenario, particolarmente sentito dalla città.

Non è la prima volta che la tifoseria decide di manifestare il proprio dissenso in questo modo, nonostante il noto attaccamento ai “gradoni” della torcida granata.

Nel gennaio 2011, con la Salernitana in difficoltà prima societarie e poi di classifica, la curva decise di restare all’esterno dello stadio “Arechi”, per contestare l’allora presidente Lombardi. L’epilogo di quella stagione dimostrò quanto le problematiche societarie fossero reali e complesse.

Nel primo anno di serie B della Salernitana di Lotito e Mezzaroma, invece, nella gara di ritorno dei play-out contro il Lanciano, a salvezza ormai acquisita, buona parte della Curva Sud Siberiano decise di abbandonare i gradoni nel corso del secondo tempo, per far capire alla proprietà la delusione per il campionato disputato. Viste le stagioni seguenti, possiamo dire che la società non ha imparato la lezione.

spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Cronache di Salerno, TuttoSalernitana, Granatissimi ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa, e attualmente conduce due programmi sportivi a RCS75 - Radio Castelluccio, Destinazione Sport e Destinazione Arechi. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
- Advertisment -spot_imgspot_img

Notizie popolari

Lo sciopero del tifo, non è la prima volta: i precedenti

spot_img

Lo sciopero del tifo, non è la prima volta: i precedenti

Sabato ad assistere alla sfida tra Salernitana e Venezia ci saranno soltanto pochi intimi. Questo perché, a causa dell’ennesima stagione anonima dei granata, il cuore pulsante della Curva Sud Siberiano ha deciso di disertare gli spalti dello stadio “Arechi”, in aperta contestazione con l’operato della società.

I tifosi, prima di tutto, rimproverano alla proprietà la mancanza di ambizione e la scarsa attenzione verso la squadra, nonostante questo sia l’anno del centenario, particolarmente sentito dalla città.

Non è la prima volta che la tifoseria decide di manifestare il proprio dissenso in questo modo, nonostante il noto attaccamento ai “gradoni” della torcida granata.

Nel gennaio 2011, con la Salernitana in difficoltà prima societarie e poi di classifica, la curva decise di restare all’esterno dello stadio “Arechi”, per contestare l’allora presidente Lombardi. L’epilogo di quella stagione dimostrò quanto le problematiche societarie fossero reali e complesse.

Nel primo anno di serie B della Salernitana di Lotito e Mezzaroma, invece, nella gara di ritorno dei play-out contro il Lanciano, a salvezza ormai acquisita, buona parte della Curva Sud Siberiano decise di abbandonare i gradoni nel corso del secondo tempo, per far capire alla proprietà la delusione per il campionato disputato. Viste le stagioni seguenti, possiamo dire che la società non ha imparato la lezione.

Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Cronache di Salerno, TuttoSalernitana, Granatissimi ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa, e attualmente conduce due programmi sportivi a RCS75 - Radio Castelluccio, Destinazione Sport e Destinazione Arechi. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari