domenica 19 01 25
spot_img
HomeFrontpageRisolto il giallo del 'caso Pinzi' in Salernitana-Udinese
spot_img

Risolto il giallo del ‘caso Pinzi’ in Salernitana-Udinese

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Appena finito il campionato, rimangono strascichi sul match Salernitana-Udinese per quanto riguarda la posizione di Riccardo Pinzi. Il 20enne entra dalla panchina nella ripresa, sulle distinte agli organi di stampa non c’è il suo nome.

Svelato il giallo di Pinzi dell’Udinese

23 maggio, ore 17:59 – Da informazioni raccolte dalla nostra redazione, il calciatore Riccardo Pinzi era regolarmente sulla distinta consegnata all’arbitro, il sig. Orsato. Nella distinta consegnata alla stampa era presente Marí, ma il suo nome era stato sostituito con quello del 20enne, e consegnata al giudice di gara. Rientra velocemente quindi anche l’ultimo dubbio legato al match di Salernitana-Udinese.

Ora che la Salernitana è salva è tempo di festeggiare per il popolo granata, ma il giorno dopo il match con friulani si addensano nubi su Pinzi. Nella ripresa del match, infatti, il mister dell’Udinese effettua la quinta sostituzione con il giovane centrocampista, al 92′.

salernitana-udinese-distinta

La svista potrebbe costare la vittoria ai bianconeri, ma difficilmente la Salernitana presenterà ricorso per la vicenda a salvezza ottenuta. Se il Cagliari avesse vinto in laguna, le cose sarebbero state diverse. Ora sarà il Giudice sportivo che dovrà fare luce sulla vicenda, anche se, voci di web, asseriscono che, essendo un ragazzo del settore giovanile, l’Udinese non fosse tenuta a segnalarne la presenza in panchina. Fatto sta che il sig. Orsato non aveva in lista il suo nome nella lista delle persone che potevano accedere al campo.

Il tabellino del match

Salernitana (3-4-1-2): Belec; Gyomber (46′ Ribéry), Fazio, Radovanovic; Ruggeri (46′ Zortea), Verdi (46′ Kastanos), Bohinen (46′ Perotti), L. Coulibaly (46′ M. Coulibaly), Mazzocchi; Bonazzoli, Djuric. A disp.: Fiorillo, Russo, M. Coulibaly, Ribéry, Di Tacchio, Kastanos, Zortea, Obi, Dragusin, Capezzi, Gagliolo, Perotti. All.: D. Nicola

Udinese (3-5-2): Padelli; Perez, Makengo, Deulofeu (46′ Samardzic), Walace, Udogie (67′ Soppy), Molina, Nuytinck, Nestorowski, Pereyra (67′ Pafundi), Becao (80′ Benkovic). A disp.: Santurro, Gasparini, Zeegelaar, Arslan, Jajalo, Marí, Pessetto, Samardzic, Ballardini, Benkovic, Pafundi, Soppy. All.: G. Cioffi

Marcatori: 6′ Deulofeu, 34′ Nestorovski, 41′ Udogie, 57′ Pereyra
Corner: 7-1
Ammoniti: 49′ Belec, 58′ Pereyra

Arbitro: Daniele Orsato di Schio
Assistenti: M. Vivenzi (sez. Brescia) e S. Ranghetti (sez. Chiari)
IV uomo: Juan Luca Sacchi (sez. Macerata)
VAR: Paolo Mazzoleni (sez. Bergamo)
AVAR: Federico Dionisi (sez. L’Aquila)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari