Ha aperto la vittoria di oggi con un gol da attaccante navigato, garantendo poi solidità al reparto difensivo. Parliamo di Lorenzo Pirola, in costante crescita dall’arrivo di mister Sousa e ormai punto fermo della Salernitana.
Salernitana, Pirola imprescindibile col vizio del gol
La gara di oggi (22 aprile) era molto importante per la Salernitana. I granata dovevano rispondere alla vittoria del Verona di ieri, con cui i gialloblu si erano portati a meno quattro in classifica. Il gruppo di mister Paulo Sousa però si è fatto trovare pronto, con una prestazione di alto livello per intensità e qualità del gioco. Il 3-0 finale ai danni del Sassuolo è frutto di un dominio esercitato soprattutto nel primo tempo, in cui sono arrivate due delle tre marcature granata. Il primo a far impazzire l'”Arechi” è stato Lorenzo Pirola, che ha mandato in rete di testa un’ottima sponda di Gyömbér da corner, dopo essersi liberato della marcatura di Frattesi. Di Boulaye Dia e Lassana Coulibaly i due successivi gol che hanno chiuso il match e permesso alla Salernitana di salire a trentatrè punti in classifica.
Potrebbe anche interessarti:
La crescita di Pirola e il nodo riscatto
Lorenzo Pirola è stato senza dubbio uno dei migliori della Salernitana di oggi, con una prestazione che, assieme al suo secondo gol stagionale, gli è valsa un 7 nelle nostre pagelle. Questa sta diventando una piacevole abitudine per il difensore classe 2002, che è cresciuto moltissimo con l’arrivo in panchina di Paulo Sousa. Gli errori e le frequenti disattenzioni del passato sono ormai un ricordo, anche grazie al grande affiatamento con i compagni del pacchetto arretrato, con Gyömbér in particolare. Speriamo dunque che il problema fisico per il quale è uscito al 58′ non sia nulla di grave. La continuità tanto cercata da Pirola e compagni è arrivata e grazie a questa la Salernitana ha conquistato oggi l’ottavo risultato utile consecutivo.
La sua crescita non starà sicuramente passando inosservata ai dirigenti dell’Inter, proprietari del suo cartellino. Il club granata potrebbe riscattare il giocatore per cinque milioni di euro, ma i nerazzurri (che hanno la difesa da riformare) potrebbero decidere di esercitare il controriscatto di otto milioni e riportare alla base il centrale cresciuto nel vivaio della “Pinetina”. Staremo a vedere dunque cosa accadrà in estate, con Pirola che è ormai un punto fermo della Salernitana.