Secondo i rumors la Salernitana svolgerà il ritiro a Cascia. La preparazione alla prossima stagione sportiva, quella che la vedrà in campo in Serie A, potrebbe vederla tornare in Umbria. E là troverà una ‘fresca’ accoglienza.
Salernitana, ritiro a Cascia?
I granata torneranno molto probabilmente a Cascia. C’è ancora tanto da chiarire nei quadri societari del club con una cessione da chiarire, ma la meta prestabilita dovrebbe essere proprio quella nel comune al centro dell’Umbria, in provincia di Perugia.
Per la Salernitana si tratterà di un ritorno. Nel 2015, infatti, partì proprio da lì l’avventura del nuovo corso di Torrente, il campionato che segnò il ritorno in Serie B per i granata, il primo dal club targato Lotito-Mezzaroma. Anche in quell’occasione alloggeranno all’Hotel Elite, così come tra poche settimane.
Il sindaco di Cascia riaccoglie i granata
Cascia è meta di turismo religioso, ma anche sportivo. Da anni, infatti, sono tante le squadre che hanno scelto di svolgere qui il ritiro, come ci testimonia il sindaco Mario De Carolis: «Grazie al clima fresco, siamo sui 706,50 metri sul livello del mare, il paese rende gradevole il turismo, tanto religioso quanto naturalistico».
Una promessa mantenuta il 10 maggio: «È stato bello senz’altro il gesto umano che li ha visti ritornare a Cascia per un debito di gratitudine appena conquistata la Serie. Un voto, una promessa mantenuta».
E non solo la Salernitana: «Cascia è da sempre meta delle società sportive che vogliono preparare la nuova stagione sportiva. Negli anni abbiamo avuto anche Bari, Avellino… e quest’anno ci saranno il Benevento e l’Ascoli. Proprio i ducali bianconeri sono ospiti fissi da anni».
Quale accoglienza per i tifosi: «Si spera di poter accogliere tanta gente dopo un periodo così negativo per le aziende del turismo. Cascia ha l’opportunità di accogliere fino a duemila persone tra alberghi, B&B e ristorazioni».
I tifosi al seguito
Non ci sono ancora i crismi dell’ufficialità, ma pare dunque che la Salernitana andrà in ritiro in quel di Cascia. Il comune, come scritto, è meta abituale del turismo religioso e naturalistico. Ha una popolazione di circa tremila persone e si trova a 384 chilometri da Salerno, i quali si percorrono in circa quattro ore e mezza. Ha un ufficio per le informazioni turistiche (Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Valnerina-Cascia) che risponde al numero 074371401 e all’indirizzo e-mail.