Dopo giorni di gelo torna il sole su Salerno con temperature leggermente in aumento. Ne approfittano circa 900 tifosi, anche in virtù dell’ingresso libero, stipati tra i settori Tribuna e Curva Sud Siberiano dell’Arechi. Per l’amichevole Salernitana-Rieti, Gregucci sceglie Bernardini dal 1’ nella difesa a tre. A centrocampo torna Casasola sull’out di destra mentre a sinistra permane Vitale. A supporto di Djuric vanno Rosina e Orlando.
Le formazioni delle due squadre
Angelo Gregucci ha bisogno di esperimenti ad una settimana dal restart, s’iniziasse con la difesa a quattro, fuori uno tra Migliorini e Mantovani. Un salernitano sulla panchina avversaria, c’è Eziolino Capuano che vorrà fare bella figura, quindi Rieti in campo con il 3-5-1-1.
Salernitana (3-4-1-2): Micai; Mantovani, Gigliotti, Bernardini; Casasola, Castiglia, Di Tacchio, Vitale; Rosina, Orlando; Djuric (33’ Bocalon). A disp.: Vannucchi, Pucino, Granata, Perticone, Migliorini, A. Anderson, Mazzarani, D. Anderson, Bellomo, Jallow, Russo, Vuletuch, Bocalon, Marino. A disp.: A. Gregucci
Salernitana (4-2-3-1): Vannucchi (79’ Russo); Casasola (63’ Vuletich), Perticone, Migliorini, Pucino; Castiglia (63’ Mazzarani, 83’ Marino), A. Anderson; Bellomo, Jallow, D. Anderson; Bocalon.
Rieti (3-5-1-1): Costa; Gigli (79’ La Ferrara), Kean (65’ Gualtieri), Pepe, Delli Carri, Palma, Diarra (56’ Tommasone), Maistro, Venâncio (88’ Barbini), Konate, Gondo. A disp.: Spadini, Gualtieri, Barbini, Migliaccio, Tommasone, Soares, La Ferrara. All.: E. Capuano
Arbitro: Di Marco di Ciampino; Assistenti: Caputo e Balbo.
Marcatori: 54’ Venâncio (R), 56’ Jallow (S)
Ammoniti:
Corner: 6-2
PRIMO TEMPO – Pronti, partenza… via! Parte il match, la Salernitana attacca da sinistra verso destra. Ritmi molto bassi per tutto il corso del primo tempo. I granata arrivano al tiro con un paio di conclusioni da fuori, la prima di Gigliotti, la seconda di Castiglia. Poi al 17’ è Rosina a provarci con un calcio di punizione dal vertice destro dell’area ma la palla sorvola il montante senza procurare particolari patemi all’estremo Costa. Verso la mezzora è però il Rieti ad avere una palla gol quando Gondo, il migliore dei suoi, c’entra la traversa. Al 38’ palla-gol anche per la Salernitana: ancora un calcio di punizione dal vertice destro di Rosina, pallone in mezzo respinto da Costa sui piedi di Vitale che rimette in mezzo per la testa di Casasola che impatta bene ma non trova lo specchio della porta di pochissimo. Al 39’ ancora Rieti pericoloso, ancora con Gondo che, ben imbeccato non c’entra la porta. Dopo un minuto di recupero il sig. Di Marco manda tutti negli spogliatoi per l’intervallo.
SECONDO TEMPO – Girandola di sostituzioni nel secondo tempo, restano in campo Casasola e Castiglia. La fascia di capitano va sul braccio di Pucino. GOL DEL RIETI! A sorpresa va in vantaggio la squadra laziale con un perfetto calcio di punizione di Venâncio che batte Vannucchi, 0-1. GOL DI JALLOW! Arriva subito il gol del pari con Lamin Jallow, 1-1. Al 61’ palla gol sui piedi di Casasola che, dopo un’ottima discesa, prova l’esterno destro sfiorando il secondo palo. I granata sono più costruttivi per tutto il secondo tempo grazie anche a calciatori del calibro di Jallow e dei due Anderson, oltre che al modulo più offensivo con i tre trequartisti. Dopo quattro minuti di recupero il sig. Di Marco fischia la fine di un match soporifero. Secondo tempo più propositivo e reso interessante dai due gol ma è poca roba. La Salernitana impatta contro il Rieti, ottima squadra ma di categoria inferiore ben messa in campo, la quale ha avuto il merito di trovare il vantaggio con una prodezza di Venâncio, il migliore in campo. Pareggio fulmineo di Jallow che salva la faccia ai granata e poco altro.