Una partenza record per la Salernitana: due pareggi in due giornate di Serie A con una striscia di imbattibilità non indifferente. Ecco i numeri di Paulo Sousa con i granata.
Il rendimento della Salernitana con Paulo Sousa
Arrivato nel febbraio della passata stagione, Paulo Sousa subentra a Nicola con l’obiettivo di risollevare le sorti della stagione della Salernitana. Il tutto coadiuvato dall’introduzione di nuove idee di gioco che rendessero la squadra atta a raggiungere dei risultati positivi, che, almeno in quel preciso momento del campionato, faticavano ad arrivare – 8 sconfitte nelle ultime 10 partite, a quattro lunghezze dalla zona retrocessione.
Potrebbe interessarti anche:
L’esordio con i granata non era stato dei migliori: sconfitta interna contro la Lazio di Sarri per 2-0. Ma sarà anche l’unica fino alle successive nove partite, nelle quali otterrà ben sette pareggi (sei dei quali consecutivamente) contro squadre come Inter, Milan e Napoli e 2 vittorie contro Monza e Sassuolo.
Insomma, Paulo Sousa vanta un ampio curriculum e delle rinomate esperienze in campo internazionale. Ed è stato proprio grazie a un gioco propositivo e un assetto tattico stabile che la Salernitana è riuscita a concludere lo scorso campionato al quindicesimo posto della classifica con 42 punti e 48 gol fatti. Il bilancio in terra campana per l’allenatore granata, almeno fino ad oggi, è di 4 vittorie, 11 pareggi e 3 sconfitte e una media punti pari a 1.37. Stabilità e idee chiare: non è un caso che la Bersagliera sia la formazione ad aver pareggiato più partite nel 2023 nei top-5 campionati europei: ben 12.
Salernitana che partenza sprint
Per la prima volta nella propria storia, i granata sono rimasti imbattuti nelle prime due giornate di Serie A.
Nella stagione 47/48 i granata vinsero la prima gara con la Lazio, ma persero la seconda contro il Vicenza. Nel 98/99 la squadra di Delio Rossi perse sia la prima che la seconda (Roma e Milan). Due stagioni fa, due sconfitte consecutive: contro Bologna e Roma. Lo scorso anno, invece, sconfitta all’esordio contro i giallorossi e il pareggio con l’Udinese.