Salernitana – Pisa termina in parità per quanto concerne la conta degli ex della gara; Aya, Di Tacchio, Palombi e Soddimo i giocatori ad aver indossato, in passato, la maglia della loro prossima avversaria.
Salernitana-Pisa, 2 a 2 il conteggio degli ex
Arriva a 4 il conteggio degli ex che saranno protagonisti in Salernitana – Pisa. I giocatori, equamente divisi per squadra, dovrebbero essere tutti del match e, probabilmente, in campo già al fischio d’inizio.
Tra le fila dei nerazzurri ritroviamo Simone Palombi e Danilo Soddimo; il primo, arrivato a Salerno dalla Lazio nel gennaio 2018, ha disatteso le aspettative siglando un solo gol, all’esordio, e fornendo prestazioni altalenanti. La stagione successiva, infatti, Palombi ha preferito al ritorno in granata l’approdo al Lecce, guadagnando però una promozione in Serie A con tanto di gol dell’ex.
Danilo Soddimo, per chi non lo ricordasse, ha giocato nell’ultima Salernitana in Serie B prima del fallimento. Nel 2009-2010 l’allora 22enne Soddimo ha disputato 8 incontri nella prima metà di stagione, tornando poi alla Sampdoria già a gennaio. Nell’ultimo decennio ha affrontato più volte la Salernitana da avversario, siglando anche un gol nel 2016 ai tempi del Frosinone.
Tra le fila dei granata gli ex sono Ramzi Aya e Francesco Di Tacchio. Il difensore è un freschissimo ex, infatti ha giocato al Pisa fino al gennaio 2020 e proprio dal club toscano è arrivato alla Salernitana. Non una lunghissima parentesi in nerazzurro, ma è bastata comunque a farlo esordire in Serie B dopo una lunghissima gavetta in C.
Francesco Di Tacchio ha invece giocato in Toscana prima di stabilirsi in Campania. Tra il 2015 ed il 2017 è stato uomo chiave del Pisa di Gattuso che ha prima guadagnato la Serie B e poi, per vari motivi extra campo, è retrocessa l’anno seguente. Dopo la parentesi in nerazzurro due stagioni all’Avellino e poi l’approdo in granata dove, al momento, porta con orgoglio la fascia al braccio.
Nota a margine, Di Tacchio ed Aya non hanno ancora segnato a questa loro ex squadra; a buon intenditore poche parole.