Mancano appena 3 giorni a Salernitana – Pisa ed abbiamo deciso di analizzare gli avversari granata reparto per reparto. Oggi sarà il turno del centrocampo, dopo aver analizzato la difesa.
Salernitana – Pisa, il centrocampo avversario
Dopo aver già dato una sbirciata alla difesa del Pisa, passiamo ora al centrocampo del club toscano. D’angelo, nel suo collaudato 3-5-2, fa del terzetto di centrocampo l’arma in più per rompere e ridisegnare il gioco.
In stagione hanno ben figurato, alternandosi anche a gara in corso, Gucher, De Vitis, Pinato e Marin. Proprio Gucher, austriaco al suo terzo anno in Toscana, è il giocatore di movimento più utilizzato dell’intera rosa, per lui 24 partite in totale.
Sulle fasce, invece, dovrebbe toccare a Lisi e Birindelli che in stagione hanno garantito quantità e qualità, servendo anche assist decisivi; ben 8 passaggi vincenti vengono dai loro piedi, il 25% del totale delle reti messe a referto.
Fa parte del centrocampo anche un ex Salernitana, Danilo Soddimo. Il 32enne, prelevato dalla Cremonese, non ha inciso molto in questa stagione, per lui solo 5 gettoni che lo configurano come un rincalzo ai primi della classe.
Dal centrocampo, inoltre, arrivano più gol che assist; oltre agli 8 degli esterni, ne sono arrivati ben 9 dai piedi di Pinato, Gucher e Marin, le reti, invece, sono poche. Sono 7 le marcature totali, 1 per Verna, Gucher, De Vitis, Di Quinzio e Minesso, questi ultimi 2 trequartisti, e 2 per Pinato, “goleador” della mediana.
Ben 17 assist, su 32 reti messe a referto, ci fanno capire la pericolosità del centrocampo del Pisa, bravo a rompere il gioco e ad impostare in favore degli attaccanti, Salernitana avvisata.