Nato ad Udine nel 1996, Guglielmo Vicario è il portiere avversario che con il suo Perugia, in prestito dal Cagliari, affronterà i granata sabato all’Arechi.
Il giovane portiere avversario Guglielmo Vicario
Giovanissimo, cresciuto ad Ancora, il classe ’96 ha iniziato la carriera nel settore giovanile dell’Udinese di fianco a Meret e Scuffet prima di andare in prestito al Fontanafredda in Serie D. Nella stagione 2015/2016 passa in prestito al Venezia, anch’essa in Serie D, conquistando la Lega Pro con la società. A fine stagione passa in squadra a titolo definitivo. Nella stagione 2016/2017 cede il ruolo a Davide Facchin, ma disputa da portiere titolare la Coppa Italia di Lega Pro, conquistando il suo primo titolo. I lagunari vinceranno il campionato, conquistando la promozione in Serie B. In campionato, nella stagione 2017/2018 poi, rimarrà portiere di riserva. Solo nella stagione successiva, dopo la quarta giornata, conquisterà la maglia da titolare. Ottima stagione per Vicario ma non per i veneti, costretti a riscontrare i play-out contro la Salernitana, perderanno poi la partita di ritorno. I veneti quindi, eviteranno la retrocessione grazie ad un ripescaggio. Il 17 luglio 2019 sarà acquistato a titolo definitivo dal Cagliari, in Serie A, per poi essere ceduto in prestito una settimana dopo per una stagione intera al Perugia.
Caratteristiche
Alto 188 centimetri, Vicario fa della reattività uno dei suoi punti di forza. Nell’ultima stagione a Venezia si è messo in mostra come uno dei migliori prospetti nel ruolo, finendo sotto i riflettori anche per i rigori parati a Pazzini e Nestorovski, due degli attaccanti migliori della categoria. Inevitabilmente ancora acerbo in alcuni fondamentali, Vicario ha mostrato comunque ampi margini di miglioramento e quella spregiudicatezza che, particolarmente nei portieri, è sintomo di grande personalità.