Con il girone d’andata agli sgoccioli, il DS Petrachi pensa già al calciomercato da operare per la Salernitana. È ovvio come la situazione di classifica attuale dei granata imponga rinforzi all’altezza, ma anche la questione del passaggio di proprietà potrebbe condizionare le trattative. Vediamo quali saranno gli obiettivi di mercato del club di via Allende.
Calciomercato Salernitana: i sondaggi di Petrachi
Non è ancora finito il girone d’andata e già iniziano i primi accostamenti di mercato per la Salernitana.
Ti potrebbero interessare anche:
Il DS Petrachi sarà ancora costretto a fare di necessità virtù, vista la situazione societaria che vede il club impegnato nelle trattative per il passaggio di proprietà. Fin quando la compravendita non si sbloccherà, il DS salentino sarà costretto a proseguire con la spending review che ha condizionato il mercato estivo granata.
Secondo l’indiscrezione lanciata dal collega Francesco Di Pasquale, i nomi caldi per il mercato della Salernitana sarebbero quelli di Matteo Luigi Brunori, attaccante del Palermo, e Alessandro Marcandalli, centrale difensivo del Genoa.
Brunori, italo-brasiliano classe ’94, è stato tra i protagonisti della risalita del Palermo dalla Serie C alla Serie B, nonché uno dei giocatori più rappresentativi della rosa dei rosanero. Il polivalente attaccante umbro, però, in questa stagione sta incontrando più difficoltà del previsto: soltanto 1 gol in 15 partite ufficiali, standard ben lontani da quelli delle tre stagioni passate. Proprio le difficoltà attraversate in Sicilia dall’attaccante potrebbero favorire l’inserimento dei granata nella trattativa, ma la concorrenza è spietata: Cremonese, Venezia, Pisa e Sassuolo sono forti sul giocatore, soprattutto i neroverdi dato l’infortunio occorso a Mulattieri.
Per quanto concerne Marcandalli, centrale difensivo italo-nigeriano classe 2002, attualmente sta trovando poco spazio al Genoa (soltanto 2 presenze con 46′ totali). Proprio il poco spazio trovato nel Grifone potrebbe facilitare l’accelerazione delle operazioni da parte di Petrachi, ma ci sarebbe da battere la concorrenza della Juventus, in cerca di rinforzi per l’Under-23 impegnata nel campionato di Serie C Girone C.
Difficili le piste sudamericane che portano ad Antonini e Lescano
Complicate, se non impossibili, le piste che portano a Matias Lui Antonini e Facundo Lescano.
Antonini, centrale difensivo brasiliano classe ’98, non sta trovando molto spazio in questo inizio di stagione al Catanzaro: soltanto 8 le presenze totali. Il club vorrebbe monetizzare il più possibile la cessione e, come sappiamo, attualmente la Salernitana non potrebbe garantire chissà quali cifre, soprattutto per i trasferimenti a titolo definitivo. Insomma, la concorrenza parte più che avvantaggiata.
Le cose non migliorano sul fronte Lescano: l’attaccante argentino classe ’96 del Trapani, 16 gol in 22 partite stagionali tra Serie C e Coppa Italia, è stato blindato sia dalla società che dall’allenatore Ezio Capuano. La compagine siciliana non ha mai nascosto le sue ambizioni, con la zona play-off a un passo, ragion per cui l’attaccante difficilmente lascerà Trapani.
Le possibili cessioni: il mercato in uscita granata
La Salernitana ha bisogno di rinforzi, ma il calciomercato dovrà passare soprattutto dalla monetizzazione delle possibili cessioni.
I maggiori indiziati ad essere sacrificati all’altare del mercato sono Giulio Maggiore (non è un segreto la trattativa con il Venezia), Nwankwo Simy (oneroso l’ingaggio e rendimento altalenante), Diego Valencia (ormai fuori dal progetto tecnico da settembre) e Vincenzo Fiorillo (forte l’interesse del Sudtirol).
Altri giocatori che potrebbero uscire fuori dal progetto tecnico tra gli acquisti estivi sono Ernesto Torregrossa e Nicola Dalmonte. Il primo ha deluso le aspettative e non sembrerebbe essere entrato nelle grazie di mister Colantuono, mentre il secondo è troppo vessato dai guai fisici e non sembra più rientrare nel progetto tecnico granata.