Salernitana – Palermo: formazioni ufficiali
Salernitana (3-5-2): Micai; Migliorini, Schiavi, Perticone; Casasola, Akpa Akpro, Di Tacchio, Castiglia, Pucino; Djuric, Vuletich.
In panchina: Vannucchi, D.Anderson, Mantovani, Di Gennaro, Galeotafiore, Mazzarani, Odjer, Palumbo, A.Anderson, Bocalon, Jallow, Orlando. Allenatore: Colantuono
Palermo (3-4-1-2): Brignoli; Szyminski, Bellusci, Rajkovic; Salvi, Murawski, Fiordilino, Mazzotta; Trajkovski; Nestorovski, Moreo.
In panchina: Pomini, Alastra, Rispoli, Accardi, Struna, Embalo, Falletti, Fiore, Santoro, Pirrello, Haas. Allenatore: Tedino
Arbitro: Sig. Abbattista di Molfetta
Ammoniti: Pucino 28’
Corner: 2-3
Recupero: 1’pt, 3’st
Bella cornice di pubblico per la prima dei granata allo stadio Arechi. Sui gradoni del principe degli stadi accorrono, infatti, 12979; la Curva Sud Siberiano si colora con la prima coreografia della stagione per accogliere la tifoseria avversaria, accorsi a Salerno in circa una settantina di supporter.
La partita
PRIMO TEMPO – Minuto di silenzio per ricordare le vittime di Genova e Cosenza. Partiti. Nei primi minuti di gioco è il Palermo a comandare il gioco. Il pressing frutta un angolo e niente di più. Col passare del tempo sale la Salernitana, il primo corner arriva al 10’ grazie a Djuric che con il fisico vince un rimbalzo. Dalla bandierina impatto di testa di Vuletich di testa ma la palla è fuori. Al 14’ piccolo battibecco tra Nestorovski e Micai, entrambi richiamati da Abbattista. Non succede nulla fino al 22’ quando Akpa crossa al centro, Djuric prova una spettacolare rovesciata ma manca l’impatto. Il primo vero tiro in porta del match porta il piede di Nestorovski, risponde bene Micai anche se la palla era più tosto centrale. Un minuto dopo ammonito Pucino per fallo su Salvi. Il calcio di punizione è battuto da Trajkovski, palla in mezzo dal lato destro ma Abbattista ravvisa un fallo in attacco e comanda un fallo per la Salernitana. Al 31’ tiro dalla distanza, telefonato, di Murawski. Sulla ripartenza errore in appoggio, ripartono i rosanero che guadagnano un altro angolo. Sugli sviluppi ci prova, ancora dalla distanza, la squadra siciliana, questa volta con Szyminsky ma la palla è ampiamente a lato. I granata soffrono in questa fase l’intraprendenza rosanero e non riesco o a ripartire. Al 40’ tiro d’esterno destro di prima di Nestorowski: Micai è battuto ma lo salva la parte bassa della traversa. Salernitana e tifosi tirano un sospiro di sollievo. Al 45’ i granata alzano la testa con un tiro di Castiglia che però non inquadra la porta sorvolando la traversa. Dopo un minuto di recupero il duplice fischio di Abbattista manda le due squadre negli spogliatoi. Prima fase di gioco tutta dalla parte del Palermo.
SECONDO TEMPO – Calciatori in campo per il secondo tempo con sei minuti di ritardo. Batte la Salernitana che nel secondo tempo attacca verso la curva sud. Subito aggressivi i granata che lamentano un calcio di rigore su Schiavi. L’arbitro non ammonisce il difensore e lascia correre. Al 5’ l’arbitro non vede un fallo di mani plateale di Bellusci concedendo ai granata solo il calcio d’angolo. E’ un’altra Salernitana. A 12’ ammonito Di Tacchio. Contemporaneamente botte da orbi nel settore ospiti tra gli stessi supporter (?) siciliani. All’arbitro in campo non va meglio che pare perdere la bussola quando all’ennesimo fallo del Palermo non estrae il giallo, Colantuono s’inviperisce e Abbattista lo espelle. Mister negli spogliatori tra gli applausi dei tifosi granata. Al 15’ Abbattista vede il primo giallo per il Palermo, se lo prende Murawski. Al 18’ prime sostituzioni per entrambe le squadre: la Salernitana sostituisce Vuletich con Jallow mentre Tedino richiama Moreo, al suo posto Haas. Un minuto dopo è proprio l’ex Cesena a sfiorare il gol sbagliando l’impatto. Al 20’ Migliorini si perde Murawski che, una volta entrato in area, alza troppo la mira. Al 22’ mentre il Palermo si accinge a battere un corner, molti dei propri tifosi abbandonano anzitempo il settore a loro destinato. Al 25’ ancora un tentativo di Jallow ma Brignoli blocca la palla nell’angolo senza troppi problemi. L’ingresso del gambiano porta vivacità in attacco. Al 30’ secondo cambio degli ospiti, esce Mazzotta, dentro Rispoli. Al 33’ è il momento di Di Gennaro il quale prende il campo al posto di Di Tacchio; cambio anche per il Palermo: esce Nestorovki, al suo posto Falletti. Al 37’ finisce la partita di Djuric, al suo posto Bocalon. Nel frattempo Abbattista continua a scontentare i tifosi granata: Casasola per Jallow, anticipato dalla difesa, palla in corner ma non per l’arbitro. 43’, giallo per Bellusci ineccepibile, sulla palla si presenta Di Gennaro con il suo sinistro: il suo tiro è centrale ma Brignoli si fa sorprendere dal rimbalzo, sulla palla si avventa Bocalon come un falco che insacca. L’arbitro però ravvede il fuorigioco dello stesso e annula tra le proteste dei granata. Nel frattempo Abbattista chiama tre minuti di recupero. Dopo tre minuti nei quali non succede nulla, Abbattista fischia la fine della gara. Dopo una prima frazione incolore, i granata prendono coraggio e per lunghi tratti del secondo tempo mettono alle corde i quotati avversari. Alla fine il pareggio è giusto anche se l’arbitraggio del sig. Abbattista delude non poco tifosi, mister e calciatori di casa. Su tutti un rigore apparso solare non ravvisato a seguito di un tocco di mano di Bellusci nel secondo tempo.