HomeCalcioSalernitana-Milan: la cronaca del match. Tanto Ochoa ma non basta
spot_img

Salernitana-Milan: la cronaca del match. Tanto Ochoa ma non basta

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

È Salernitana Milan la prima gara del 2023 che sancisce l’inizio del nuovo anno e l’avvio della 16ª giornata del campionato di Serie A. La prima dopo la pausa dei mondiali in Qatar. La curva sud omaggia il tifoso granata con una coreografia dedicata a Carmine Rinaldi e poi segue il minuto di silenzio in ricordo di O Rei, il Re del calcio, Pelé.

Primo tempo con la Salernitana che inizia bene ma sono nei primissimi minuti, poi subisce il gioco rossonero e gli uomini di Pioli dopo il quarto d’ora sono in vantaggio per due goal. Secondo tempo granata trovano il gol all 83′, provano a cercare il pareggio ma il Milan è sempre in agguato. Grande rivelazione della gara e certezza del nuovo anno , il neo acquisto Ochoa portiere messicano che è arrivato tra le fila granata e si è subito affermato come una certezza tra i pali.

Salernitana-Milan: la cronaca del match

PRIMO TEMPO

Al 2′ minuto prima possibilità dei granata con Sambia che subisce fallo da Tonale si procura un calcio di punizione. Piatek successivamente recupera la palla per una possibile ripartenza del Milan, il polacco prova a calciare in rete ma la palla viene deviata da Tomori.

Prima uscita del neo acquisto della Salernitana, il portiere messicano Ochoa, che al 6′ ferma Leao, pronto a calciare in porta dal entro dell’area piccola.

GOL DEL MILAN

Al 10′ Tonali serve Leao che salta Ocha in uscita e questa volta l’attaccante milanista riesce a beffare il portiere.

GOL DEL MILAN

Ancora scossa la Salernitana dal gol del Milan , subisce il gioco degli ospiti e al 15′ arriva il raddoppio del Milan con Tonali che ci prova due volte: il primo tiro viene ribattuto da Ocha poi al successivo Tonali riesce ad andare in rete.

Al 24′ arriva un’occasione per la Salernitana con un calcio d’angolo di Vilhena che serve per Piatek, ma l’azione si conclude con un nulla di fatto.

Ancora un brivido per il Milan che con Diaz in area piccola prova due volte a tirare in porta. Il primo tiro viene fermato da Bradaric mentre alla seconda possibilità, la palla scivola rasoterra alla destra del portiere.

Al 32′ Giroud è in area piccola e Lovato ferma il tentativo rossonero.

Al 37′ Bradaric tenta di andare in porta da solo in area piccola, ma il suo traversone viene deviato da Tomori.

Ricostruisce il suo gioco la Salernitana che al 45′ prova a con Sambia che manda alto sopra Las traversa. Nei minuti successivi sono ancora i granata a provarci con l’assist di Piatek che prova a servire Vilhena, ma l’olandese calcia malissimo e sfuma il tentativo di andare il rete.

SECONDO TEMPO

Inizia bene anche il secondo tempo il Milan che riparte subito con Giroud che anticipa Ochoa ma poi c’è la chiusura di Lovato. Occasione nei minuti successivi anche per la Salernitana con Piatek che da solo prova ad arrivare in rete ma Tomori con una spallata ferma la sua corsa.

Punizione al 58′ Tonali che manda nella mischia e dopo una serie di rimpalli la sfera entra in rete. L’azione poi viene rivista al Var e la rete viene annullata per fuorigioco.

Tempo di cambi per entrambe le formazioni e al 62′ e tra le fila granata si vedono Daniulic, Bonazzoli, al posto di Lovato e Vilhena, mentre per i rossoneri entra De Ketelaere per Diaz.

Piatek si va vedere ancora davanti la porta di Tatarusasnu ma il tiro è alto sopra la traversa. Ci prova poi Bonazzoli al 68′ che prova la conclusione al volo.

Al 74′ Piatek serve Sambia che calcia in porta ma la palla sfiora il palo ed esce di pochissimo.  Doppia parata del messicano Ochoa al 83′ che blocca Giroud e De Ketelaere.

GOL DELLA SALERNITANA

Arriva la risposta dei granata con Bonazzoli al 83′ che su cross di Coulibaly, manda la sfera in  rete. Accorcia così le distanze la Salernitana.

Al 92′ il Milan si procura una punizione molto vicina all’angolo ma nulla di rilevante nei pressi di Ochoa.

Ultima occasione per la Salernitana al 97′ ma c’è un fallo in attacco, poi il Milan chiama ancora in causa Ochoa con De Ketelaere, ma il messicano è l’uomo partita per i granata che nonostante la sconfitta aprono il nuovo anno con una certezza tra in pali.

Il tabellino del match

Salernitana (3-5-2): Ochoa; Lovato (63′ Daniliuc), Fazio, Radovanovic, Bradaric, Sambia (84′ Valencia), Coulibaly, Vilhena (63′ Bonazzoli), Dia, Piatek, Bohinen (84′ Kastanos). A disp.: Fiorillo, De Matteis, Bronn, Daniliuc, Bonazzoli, Valencia, Botheim, Kastanos, Capezzi, Motoc, Iervolino, Pirola. All.: Nicola

Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria (71′ Gabbia), Kalulu, Tomori, Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers (85′ Dest), Diaz (63′ De Ketelaere), Leao; Giroud (85′ Vranckx). A disp.: Mirante, Nava Lapo, Adli, Bakayoko, Dest, Lazetic, Thiaw, Pobega, Vranckx, Gabbia, De Ketelaere, Bozzolan. All. Pioli

Marcatori: 9′ Leao, 15′ Tonali, 83′ Bonazzoli
Corner: 6-2
Ammoniti: 53′ Giroud, 72′ Piatek, 75′ Bradaric, 80′ Coulibaly, 92′ Daniliuc

Francesco Fourneau di Roma 1
Assistenti: S. Del Giovane (sez. Albano Laziale) – P. De Meo (sez. Foggia)
IV uomo: Ivano Pezzuto (sez. Lecce)
VAR: Maurizio Mariani (sez. Aprilia)
AVAR: Gianluca Manganiello (sez. Pinerolo)

I numeri del match

44 58

Possesso palla 

5 13

Tiri 

21 12

Falli

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari