Gli avvocati di Lotito e Mezzaroma oggi si incontreranno con i legali della FIGC, a quattro giorni dalla scadenza, per definire le modalità del trust che dovrebbe guidare la Salernitana.
Lotito vuole il trust fino a fine stagione per la Salernitana
L’obiettivo di Claudio Lotito è non svendere la Salernitana a causa dei tempi stringenti imposti dalla FIGC. A quattro giorni dal termine stringente, fissato al 25 giugno, per cui la Salernitana avrebbe dovuto avere un nuovo proprietario, i granata rischiano seriamente di essere esclusi dal prossimo campionato di Serie A.
«Sto lavorando pure la notte alla cessione della Salernitana. Non è facile in pochi giorni ottenere il trust con una persona giuridica, ma ce la farò anche stavolta» le parole di Lotito, riportate da “Il Messaggero”.
Oggi è previsto un nuovo incontro tra gli avvocati che rappresentano i co-patron della Salernitana e la FIGC. La richiesta sarà quella di tempi più lunghi per la durata da parte di un trust, che quindi escluderebbe diritti decisori dei due, annullando almeno teoricamente la multiproprietà. Il prolungamento sarà richiesto per otto mesi, ma il vero obiettivo sembra essere quello di voler concludere la Serie A con la gestione della Salernitana da parte di terzi.
Resta ferma comunque la disposizione da parte della Federazione che il trustee deve avere la volontà di vendere il club. Per questo sarà scelta una società specializzata, tra cui si è fatto il nome della Kpmg, che sembra essere la favorita per questo ruolo. Inoltre il prezzo che sarà chiesto per la cessione della Salernitana, sarà il frutto di una perizia tecnica redatta da professionisti indipendenti.
Per ora la posizione del patron sulla vendita sembra chiara, e allontana sulla possibilità di chi manifesti interesse verso l’acquisizione della società. Come riporta “Il Messaggero”, Lotito ha ribadito: «È di 100 milioni il valore della Salernitana»