venerdì 01 12 23
spot_img
HomeSalernitanaSalernitana-Lecce: finisce 1-2, i granata non si confermano dopo Palermo
spot_img

Salernitana-Lecce: finisce 1-2, i granata non si confermano dopo Palermo

spot_imgspot_img

Salernitana-Lecce: finisce 1-2, i granata non si confermano dopo Palermo

Serata fredda allo stadio Arechi, in campo Salernitana e Lecce per il posticipo di giornata del campionato di Serie BKT 2018-2019. Gli spettatori presenti sono XXXX con una nutrica flotta proveniente da Lecce. Scendono in campo le due squadre. Solita divisa granata per i padroni di casa, mentre il Lecce indossa la 2ª divisa, completamente bianca. La Salernitana attaccherà verso la Curva Sud Siberiano mentre saranno gli ospiti a battere il calcio d’inizio.

Salernitana (3-4-2-1): Micai, Mantovani, Gigliotti, Perticone, Pucino (62’ Di Gennaro), Akpa Akpro (39’ Minala), Castiglia (76’ Bocalon), Vitale, D. Anderson, A. Anderson, Jallow. A disp.: Vannucchi, Bernardini, Di Gennaro, Vuletich, Rosina, Djuric, Casasola, Minala, Schiavi, Bocalon, Orlando, Mazzarani. All.: Gregucci

Lecce (4-3-1-2): Vigorito; Fiamozzi, Lucioni, Meccariello, Calderoni (82’ Venuti), Scavone, Petriccione, Tachtsidis, Mancosu, Palombi (63’ Pettinari), Falco (46’ La Mantia). A disp.: Bleve, Milli, Riccardi, Cosenza, Arrigoni, Lepore, Thom, Marino, Pettinari, La Mantia, Tabanelli, Venuti. All. Liverani

Arbitro:
Assistenti: M. Scarpa (sez. Reggio Emilia)/ F. Lombardo (sez. Sesto San Giovanni)

Marcatori: 4’ Mancosu, 20’ Palombi
Corner:
3-4
Ammoniti:
27’ Lucioni, 65’ Tachtsidis, 71’ A. Anderson
Recuperi: 3’ pt; 5’ st

PRIMO TEMPO – Pronti, partenza… via! Parte bene il Lecce che è subito intraprendente un tiro di Macosu di poco alto. GOL DEL LECCE! Al 4’ salentini mettono la freccia con il solito Mancosu che quando vede granata… vede la porta: tiro da fuori area che per la verità non ha eccessive pretese ma Micai non legge bene la traiettoria della palla, evidentemente carica d’effetto, 0-1. Al 18’ doppia occasione per il Lecce ma Micai questa volta è superlativo nella prima occasione, nella seconda la palla è di poco a lato. GOL DEL LECCE! Quando ci si aspetta la risposta della Salernitana da un momento all’altro arriva, invece, il secondo gol dei salentini per mano dell’ex di turno, Simone Palombi il quale prende di controtempo Micai e difesa, 0-2. Al momento pesa come un macinio l’assenza di Di Tacchio nei granata che non sono quasi mai arrivati nell’area ospite. Al 24’, finalmente, sembra svegliarsi la Salernitana: palla in lungo linea per Jallow il quale entra in area da sinistra mette al centro ma la palla è debole e preda facile per i guantoni di Vigorito. Il primo tiro per i granata è di Jallow al 27’, il suo giro, da poco fuori l’area, non trova la porta per centimetri. Al 35’ ci prova Scavone ad emulare il gol di Mancosu, il suo tiro è di poco alto. Al 39’ finisce nuovamente anzitempo la partita di Akpa Akpro, portato in ospedale così come accaduto a Palermo; al suo posto Minala.

Finisce il primo tempo che regala emozioni solo ai tifosi ospiti. Salernitana esce tra i pesanti fischi di tutto lo stadio, sotto di due gol e meritatamente con un Lecce avanti con il minimo sforzo. Nel frattempo si rinnova l’apprensione per Akpa Akpro, uscito al 39’ e portato in ospedale.

SECONDO TEMPO – Riparte il match a campi invertiti. Al 47’ subito un’occasione per il Lecce: ci prova Scavone che cerca il piazzato di sinistro ma D. Anderson lo disturba quanto basta perché la palla esca di poco al lato. Per vedere la prima incursione della Salernitana bisogna attendere il 55’ con il solito Jallow, ben imbeccato da Vitale, il suo tiro si spegne sul fondo. Nel frattempo ritrova il terreno di gioco Di Gennaro. Al 64’ ancora un’occasione per il Lecce, questa volta con il neo-entrato Pettinari che si beve Vitale con un tunnel ma trova il muro della difesa a negargli il gol. Subito dopo è Calderoni a mancare il tris in due occasioni: prima con un bolide da fuori area che esce di poco poi, a tu per tu con Micai, si fa ipnotizzare da quest’ultimo che di piede riesce a togliergli la palla. GOL DELLA SALERNITANA! E’ la squadra di casa però ad andare in gol al 71’ e dimezzare lo svantaggio con Andrè Anderson al secondo gol consecutivo grazie ad un tiro da sottomisura che fa esplodere l’Arechi, 1-2. Si accende la sfida con il Lecce che attacca a testa bassa per chiudere il match e una Salernitana, dall’altra parte che ora ci crede. Al 76’ entra Bocalon, Gregucci prova il tutto per tutto. All’82’ occasione per la Salernitana: Jallow fa tutto bene, entra in area e prova a piazzarla di destro ma il suo tiro è troppo alto mentre avrebbe potuto cercare un compagno meglio piazzato. All’84’ ancora un’occasione per i granata, questa volta con Di Gennaro, la palla però è smorzata dalla difesa giallorossa e termina comoda tra le mani di Vigorito. Al 93’ occasione in contropiede di Mancosu su un errore in fase d’attacco di Di Gennaro, l’attaccante leccese viene però recuperato dalla difesa granata e il suo tiro termina alto.

Dopo cinque minuti di recupero il sig. Maggioni fischia la fine delle ostilità. Salernitana meglio nel secondo ma lo 0-2 del primo tempo ne pregiudica il risultato finale. Seconda sconfitta interna consecutiva e play-off che restano a due punti.

 

spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Cronache di Salerno, TuttoSalernitana, Granatissimi ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa, e attualmente conduce due programmi sportivi a RCS75 - Radio Castelluccio, Destinazione Sport e Destinazione Arechi. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
- Advertisment -spot_imgspot_img

Notizie popolari

Salernitana-Lecce: finisce 1-2, i granata non si confermano dopo Palermo

spot_img

Salernitana-Lecce: finisce 1-2, i granata non si confermano dopo Palermo

Serata fredda allo stadio Arechi, in campo Salernitana e Lecce per il posticipo di giornata del campionato di Serie BKT 2018-2019. Gli spettatori presenti sono XXXX con una nutrica flotta proveniente da Lecce. Scendono in campo le due squadre. Solita divisa granata per i padroni di casa, mentre il Lecce indossa la 2ª divisa, completamente bianca. La Salernitana attaccherà verso la Curva Sud Siberiano mentre saranno gli ospiti a battere il calcio d’inizio.

Salernitana (3-4-2-1): Micai, Mantovani, Gigliotti, Perticone, Pucino (62’ Di Gennaro), Akpa Akpro (39’ Minala), Castiglia (76’ Bocalon), Vitale, D. Anderson, A. Anderson, Jallow. A disp.: Vannucchi, Bernardini, Di Gennaro, Vuletich, Rosina, Djuric, Casasola, Minala, Schiavi, Bocalon, Orlando, Mazzarani. All.: Gregucci

Lecce (4-3-1-2): Vigorito; Fiamozzi, Lucioni, Meccariello, Calderoni (82’ Venuti), Scavone, Petriccione, Tachtsidis, Mancosu, Palombi (63’ Pettinari), Falco (46’ La Mantia). A disp.: Bleve, Milli, Riccardi, Cosenza, Arrigoni, Lepore, Thom, Marino, Pettinari, La Mantia, Tabanelli, Venuti. All. Liverani

Arbitro:
Assistenti: M. Scarpa (sez. Reggio Emilia)/ F. Lombardo (sez. Sesto San Giovanni)

Marcatori: 4’ Mancosu, 20’ Palombi
Corner:
3-4
Ammoniti:
27’ Lucioni, 65’ Tachtsidis, 71’ A. Anderson
Recuperi: 3’ pt; 5’ st

PRIMO TEMPO – Pronti, partenza… via! Parte bene il Lecce che è subito intraprendente un tiro di Macosu di poco alto. GOL DEL LECCE! Al 4’ salentini mettono la freccia con il solito Mancosu che quando vede granata… vede la porta: tiro da fuori area che per la verità non ha eccessive pretese ma Micai non legge bene la traiettoria della palla, evidentemente carica d’effetto, 0-1. Al 18’ doppia occasione per il Lecce ma Micai questa volta è superlativo nella prima occasione, nella seconda la palla è di poco a lato. GOL DEL LECCE! Quando ci si aspetta la risposta della Salernitana da un momento all’altro arriva, invece, il secondo gol dei salentini per mano dell’ex di turno, Simone Palombi il quale prende di controtempo Micai e difesa, 0-2. Al momento pesa come un macinio l’assenza di Di Tacchio nei granata che non sono quasi mai arrivati nell’area ospite. Al 24’, finalmente, sembra svegliarsi la Salernitana: palla in lungo linea per Jallow il quale entra in area da sinistra mette al centro ma la palla è debole e preda facile per i guantoni di Vigorito. Il primo tiro per i granata è di Jallow al 27’, il suo giro, da poco fuori l’area, non trova la porta per centimetri. Al 35’ ci prova Scavone ad emulare il gol di Mancosu, il suo tiro è di poco alto. Al 39’ finisce nuovamente anzitempo la partita di Akpa Akpro, portato in ospedale così come accaduto a Palermo; al suo posto Minala.

Finisce il primo tempo che regala emozioni solo ai tifosi ospiti. Salernitana esce tra i pesanti fischi di tutto lo stadio, sotto di due gol e meritatamente con un Lecce avanti con il minimo sforzo. Nel frattempo si rinnova l’apprensione per Akpa Akpro, uscito al 39’ e portato in ospedale.

SECONDO TEMPO – Riparte il match a campi invertiti. Al 47’ subito un’occasione per il Lecce: ci prova Scavone che cerca il piazzato di sinistro ma D. Anderson lo disturba quanto basta perché la palla esca di poco al lato. Per vedere la prima incursione della Salernitana bisogna attendere il 55’ con il solito Jallow, ben imbeccato da Vitale, il suo tiro si spegne sul fondo. Nel frattempo ritrova il terreno di gioco Di Gennaro. Al 64’ ancora un’occasione per il Lecce, questa volta con il neo-entrato Pettinari che si beve Vitale con un tunnel ma trova il muro della difesa a negargli il gol. Subito dopo è Calderoni a mancare il tris in due occasioni: prima con un bolide da fuori area che esce di poco poi, a tu per tu con Micai, si fa ipnotizzare da quest’ultimo che di piede riesce a togliergli la palla. GOL DELLA SALERNITANA! E’ la squadra di casa però ad andare in gol al 71’ e dimezzare lo svantaggio con Andrè Anderson al secondo gol consecutivo grazie ad un tiro da sottomisura che fa esplodere l’Arechi, 1-2. Si accende la sfida con il Lecce che attacca a testa bassa per chiudere il match e una Salernitana, dall’altra parte che ora ci crede. Al 76’ entra Bocalon, Gregucci prova il tutto per tutto. All’82’ occasione per la Salernitana: Jallow fa tutto bene, entra in area e prova a piazzarla di destro ma il suo tiro è troppo alto mentre avrebbe potuto cercare un compagno meglio piazzato. All’84’ ancora un’occasione per i granata, questa volta con Di Gennaro, la palla però è smorzata dalla difesa giallorossa e termina comoda tra le mani di Vigorito. Al 93’ occasione in contropiede di Mancosu su un errore in fase d’attacco di Di Gennaro, l’attaccante leccese viene però recuperato dalla difesa granata e il suo tiro termina alto.

Dopo cinque minuti di recupero il sig. Maggioni fischia la fine delle ostilità. Salernitana meglio nel secondo ma lo 0-2 del primo tempo ne pregiudica il risultato finale. Seconda sconfitta interna consecutiva e play-off che restano a due punti.

 

Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Cronache di Salerno, TuttoSalernitana, Granatissimi ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa, e attualmente conduce due programmi sportivi a RCS75 - Radio Castelluccio, Destinazione Sport e Destinazione Arechi. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari