Passa la Salernitana con Akpa Akpro e Gondo all’Arechi contro la Juve Stabia.
Salernitana col brivido: tre punti nel derby
Una partita eroica quella dei granata che portano a casa il derby contro la Juve Stabia. Match complicato già all’avvio con i padroni di casa costretti ad una gara tutta in salita.
PRIMO TEMPO
L’arbitro Forneau fischia l’inizio del derby tra Salernitana e Juve Stabia. Completo di casa per i granata, total white per gli ospiti che attaccheranno da sinistra verso destra. Passano cinque minuti e su un contropiede avversario Aya abbraccia troppo calorosamente Forte e viene espulso: Salernitana in dieci per i prossimi 85 minuti che rischiano fino a quando al 12′ Ventura sostituisce Jallow per Karo. Giusto il tempo di accomodarsi in panchina che anche il gambiano viene espulso per parole poco consone dirette al direttore di gara.
GOL DELLA SALERNITANA! Kiyine alza lo sguardo e serve Akpa Akpro che agira Troest e Vitiello insaccando in porta
Partita dai ritmi corti ma molto nervosa. Ospiti che tentano di raggirare l’inferiorità numerica dei padroni di casa con lanci lunghi soprattutto sulle fasce. Ed è da questa catena che arrivano spesso i problemi per Micai con il tandem Mallamo-Canotto che ci provano spesso dalla destra. Prima della fine del primo tempo la Juve Stabia si rende pericolosa in avanti, ancora con un lancio lungo e ancora con una disattenzione dei padroni di casa: Micai si allunga e blocca il tiro di Forte.
SECONDO TEMPO
Iniza la ripresa con un giallo diretto all’autore del vantaggio dei granata, Akpa Akpro. In avanti c’è solo Gondo per i granata: recupera palloni, allunga la squadra e detta i ritmi offensivi. Con lui a supporto Kiyine che spesso è anche un pò troppo lezioso. Juve Stabia timidamente dalle parti di Micai ma è la Salernitana a divorarsi il raddoppio con Karo davanti la porta che ricorda Gagliardini nell’Inter con quel gol incredibilmente sbagliato. Partita tiratissima e i condizioni fisiche messe a dura prova, infatti si stendono a terra esausti Kiyine e Jaroszynski che lasciano il campo rispettivamente a Maistro ed Heurtaux.
GOL DELLA JUVE STABIA! Forte porta di nuovo il risultato sulla parità
Sul gol della Juve Stabia pesa forse l’ingresso a freddo di Heurtaux che rimane bloccato davanti a Forte, più rapido nel girarsi e a portare i suoi sul risultato di parità. Sulle ali dell’entusiasmo gli ospiti spingono e si portano in avanti, Calò crossa, Micai respinge male e Di Mariano non approfitta dell’occasione.
GOL DELLA SALERNITANA! La coppia dei migliori in campo Akpa Akpro-Gondo genera il nuovo vantaggio dei padroni di casa
Non ci sta la Juve Stabia che subito si ripropone in avanti con l’asse Addae-Ricci, pallone che si accomoda alla sinistra di Micai. Siamo al 41′ e Ventura decide di mettere forze fresche: fuori Curcio e dentro Lopez mentre esce uno stanco ma straordinario Gondo per Djuric mentre Dziczek, diffidato, si fa ammonire per un fallo e salta il match contro l’Ascoli. Sulla punizione avversaria Calò decide di tirare direttamente in porta ma Micai è attento. Granata nervosi, ammonito Maistro. Passa il tempo e la partita continua a spezzettarsi, complice un fischio arbitrale di troppo che dopo 93′ fischia il termine del match dopo un brivido avversario bloccato in extremis da Micai.
Il tabellino del match
Reti: 24′ Akpa Akpro, 69′ Forte, 81′ Gondo
Salernitana (3-5-2): Micai, Aya, Migliorini, Jaroszynski, Kiyine, Akpa Akpro, Dziczek, Di Tacchio, Dziczek, Curcio, Gondo, Jallow. A disposizione: Vannucchi, Billong, Lopez, Cerci, Capezzi, Djuric, Karo, Giannetti, Cicerelli, Maistro, Heurtaux. Allenatore: Gian Piero Ventura
Juve Stabia (4-3-1-2): Provedel, Vitiello, Canotto, Troest, Elia, Calvano, Calò, Allievi, Bifulco, Forte, Cissè. A disposizione: Russo, Ricci, Melara, Di Mariano, Rossi, Bifulco, Izco, Addae, Mastalli, Fazio, Mezavilla, Tonucci. Allenatore: Fabio Caserta
Arbitro: Francesco Forneau di Roma 1