Sembra quasi tutto pronto per il ritiro precampionato che vedrà la Salernitana di scena a Roccaporena, in Umbria. Non una novità per la squadra di Lotito e Mezzaroma, dal ritorno in B, infatti, i granata hanno già scelto questa sede nel 2017 ed in altri 5 precedenti, il primo nel 2007.
Salernitana, quasi tutto pronto per il ritiro a Roccaporena
Manca solo l’ufficialità, ma la Salernitana, verso la fine del mese, potrebbe tornare a Roccaporena per il consueto ritiro precampionato. Non una novità ma quasi una certezza; infatti, dal 2007 ad oggi, i granata, ed in particolar modo il DS Fabiani, hanno scelto la cittadina umbra per ben 7 volte, la prima nel 2007 e l’ultima nel 2017.
Secondo appuntamento dal ritorno in Serie B e nell’era Lotito–Mezzaroma; ricapitoliamo insieme i precedenti ritiri precampionato che la Salernitana ha sostenuto dal ritorno in cadetteria, nel 2015, ad oggi.
2015 – Cascia in Umbria
Tra Cascia e Roccaporena, in realtà, passano pochi chilometri. La tappa scelta nel 2015, con la squadra nelle mani di Vincenzo Torrente, segnò un crocevia importante per la Salernitana. I granata, infatti, videro stravolgere la quasi totalità della rosa e l’entusiasmo per il ritorno in Serie B portò moltissimi tifosi in pellegrinaggio nelle terre di Santa Rita. La stagione, conclusa con Menichini in panca, ha visto i granata salvarsi solamente ai play-out-
2016 – Sarnano
Il borgo marchigiano ha ospitato i granata di Beppe Sannino nel ritiro precampionato del 2016. La squadra, in corso d’opera passata in mano a Bollini, disputò un campionato in salita, salvandosi con largo anticipo ed ottenendo un buon 10° posto finale.
2017 – Roccaporena
L’ultimo precedente a Roccaporena è datato, appunto, 2017. Anche in quest’occasione l’allenatore del ritiro estivo non è stato più lo stesso della fine del campionato, si è passati infatti da Bollini a Colantuono. Sul campo la Salernitana ha giocato un campionato con pochi sussulti, tra i quali quello nel derby con l’Avellino.
2018 – Rivisondoli
La cittadina dell’appennino abruzzese non ha portato benissimo alla Salernitana. Gli arrivi di Micai, Perticone, Di Tacchio e tanti altri già in ritiro lasciava presagire l’inizio di una stagione di alto profilo. Inizio top e lento declino, condito da due cambi in panchina (Colantuono, Gregucci e Menichini come tecnici) e da una salvezza arrivata solamente ai rigori dopo lo spareggio col Venezia ai play-out.
2019 – San Gregorio Magno
Nella scorsa annata i granata sono stati di scena “dietro l’angolo”. A San Gregorio Magno, nello splendido Cilento, la squadra di Gian Piero Ventura, unico allenatore a durare fino alla fine, ha gettato le basi per una stagione da incorniciare. Peccato che il quadro sia stato respinto all’ingresso della mostra d’arte quando tutti, ormai, erano già agghindati per la gran soirée.
2020 – Roccaporena (?)
Come detto in principio, manca solo l’ufficialità, ma la Salernitana dovrebbe ritornare a Roccaporena per il ritiro precampionato. La partenza dovrebbe essere tra il 20 ed il 25 agosto, nel mentre si attende ancora il nome del prossimo allenatore.