HomeSalernitanaSalernitana-Empoli, le probabili formazioni: sarà ancora 4-2-3-1
spot_img

Salernitana-Empoli, le probabili formazioni: sarà ancora 4-2-3-1

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Le probabili formazioni di SalernitanaEmpoli. Dubbi in difesa per Ventura. In avanti spazio a Gondo dal 1′ in luogo dell’infortunato Lombardi.

Salernitana-Empoli, come arrivano le due formazioni

Quella di stasera, tra Salernitana ed Empoli, sarà una gara di fondamentale importanza per entrambe le compagini. Per la “Banda Ventura” si tratta di un vero e proprio match point da sfruttare. Con un successo, infatti, i granata blinderebbero i play-off per poi, eventualmente, concentrarsi sul raggiungimento di un piazzamento finale “più dignitoso”. Una qualificazione che, se dovessero giungere buone nuove dagli altri campi, potrebbe addirittura diventare matematica già da questa sera. L’Empoli, dal canto suo, è a caccia di punti importanti dopo un periodo di preoccupante flessione. Le due sconfitte nelle ultime due gare hanno, di fatto, bruscamente interrotto la corsa degli azzurri verso gli spareggi promozione, attualmente distanti di due lunghezze.

I granata

Gian Piero Ventura, oltre al lungodegente Mantovani, dovrà fare a meno di Cerci, fermato ancora una volta da problemi di natura muscolare, e dello squalificato Curcio, nonché di Cristiano Lombardi che, purtroppo, ha concluso anzitempo la sua stagione. L’ex CT della Nazionale dovrebbe riproporre il 4-2-3-1 visto all’opera nella gara dello “Scida” di Crotone. Davanti a Micai, la linea a 4 di difesa sarà composta da Karo a destra, Aya e Migliorini al centro e dal rientrante Jaroszynski a sinistra. Assente Billong, non convocato per motivi disciplinari. In mediana, spazio, ancora una volta, ad Akpa Akpro e capitan Di Tacchio. Solo panchina per il recuperato Dziczek. In avanti, Cicerelli e Maistro a supporto di Djuric, con Cedric Gondo pronto a svariare su tutto il fronte offensivo. Dalla panchina Sofian Kiyine, pronto a subentrare nella ripresa per “spaccare” la partita.

L’Empoli

Settimana piuttosto travagliata per gli uomini di Pasquale Marino, reduci dalla pesante sconfitta interna contro la Virtus Entella che ha portato in dote tensione e ben due squalificati. L’ex trainer, tra le altre, del Catania, dovrà infatti fare a meno di Fiamozzi ed Henderson, entrambi espulsi proprio nell’ultimo match. Con ogni probabilità, il tecnico di origini siciliane riproporrà il collaudato 4-3-3. In porta Brignoli. In difesa, da destra a sinistra, agiranno Pinna, Romagnoli, uno tra Maietta e Sierralta e Balkovec. Il terzetto di centrocampo, vista l’assenza di Henderson, sarà composto da Frattesi, Ricci e Bandinelli. In avanti, sicuri del posto Ciciretti e La Mantia, con Mancuso e Bajrami a contendersi l’ultima maglia da titolare.


SALERNITANA (4-2-3-1): Micai; Karo, Migliorini, Aya, Jaroszynski; Akpa Akpro, Di Tacchio; Cicerelli, Gondo, Maistro; Djuric. A disp. Vannucchi, Lopez, Galeotafiore, Heurtaux, Capezzi, Dziczek, Kiyine, Giannetti, Jallow. All. Ventura

EMPOLI (4-3-3): Brignoli; Pinna, Maietta, Romagnoli, Balkovec; Frattesi, Ricci, Bandinelli; Ciciretti, La Mantia, Mancuso. A disp: Branduani, Perucchini, Gazzola, Nikolaou, Sierralta, Viti, Fantacci, Sidibe, Stulac, Bajrami, Moreo, Tutino. All. Marino

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari