La Salernitana si “vendica” delle quattro reti subite all’andata con una partita che strappa applausi. Doppio Lombardi e Kiyine che va in doppia cifra, ma è il collettivo a regalare sorrisi.
Salernitana, poker servito al Cittadella
Attenta e a tratti leziosa: è una Salernitana che gioca bene e si “vendica” del risultato dell’andata quando un nervoso Ventura lanciò segnali preoccupanti. Questa sera l’allenatore genovese ha spesso incoraggiato e approvato alcune giocate dei suoi.
PRIMO TEMPO
Inizia il match della 34ª giornata con il Cittadella in maglia bianca che attacca da sinistra verso destra, Salernitana viceversa in completo casalingo. Fase di studio che dura circa 10 minuti con un Cittadella propositivo ma corto in fase di costruzione. Ci provano i granata soprattutto sulla fascia destra.
GOL DELLA SALERNITANA!! Porta in vantaggio i granata Cedric Gondo dopo un calcio d’angolo confusionario in area di rigore
Padroni di casa in vantaggio e Cittadella stordito da questa rete. Gli ospiti ci provano a giocare partendo direttamente dalla difesa ma la Salernitana è abbastanza pronta in fase di recupero. Nel frattempo brutto infortunio per un testa e testa tra Migliorini e De Marchi: ha la peggio il 19 ospite che viene fasciato vistosamente prima del consueto cooling break.
Si riparte dopo la pausa rinfrescante ed è subito la Salernitana a portarsi in fase offensiva con una bella sgroppata di Lombardi che passa a Maistro ma il 23 granata si fa ingolosire dal tiro in porta e spara a lato di Paleari.
GOL DELLA SALERNITANA!! Lancio di Migliorini, difesa avversaria in panne e Lombardi di rovesciata porta al raddoppio i granata
Salernitana di doppia in vantaggio all’Arechi: gol viziato da una retroguardia avversaria abbastanza in confusione con Paleari e Frare che non si capiscono.
GOL DEL CITTADELLA!! Prima rete in Serie B per Gargiulo che da calcio d’angolo stacca più alto di Maistro e Di Tacchio
Clamoroso palo di Heurtaux che dopo un calcio di punizione battuto da Maistro, Curcio la mette in mezzo e l’ex difensore dell’Udinese butta la palla sul palo. Si salva clamorosamente la difesa del Cittadella che sui calci piazzati continua a ballare. Se ne accorge Venturato che dalla panchina cerca di scuotere i suoi.
La Salernitana si divora la terza rete quando Maistro cerca un pallonetto fortuito ai danni di Paleari, la palla supera la traversa e si accomoda fuori. Mani nei capelli per l’ex Fiorentina che incredulo viene applaudito dal suo compagno di squadra. Saranno quattro nel frattempo i minuti di recupero di questo primo tempo che vede la Salernitana attaccare sulla sinistra con un cross di Curcio per Gondo ma questa volta è attenta la difesa ospite. Giusto il tempo di una rimessa che l’arbitro fischia la fine del primo tempo.
SECONDO TEMPO
Comincia il secondo tempo con le due squadre che mantengono gli stessi schieramenti. Primi dieci minuti di gioco e subito falli per entrambe le compagini. Granata spingono sulla catena di destra con l’asse Cicerelli-Lombardi mentre il Cittadella cerca di sfruttare la fase centrale del campo. Cambio per il Cittadella, fuori De Marchi infortunato che giocava già con una vistosa fascia in testa e dentro Luppi. Secondo cambio per il Cittadella che mette in campo Proia per Mora. I cambi sembrano non girare e la Salernitana si porta in attacco con Cicerelli che in area di rigore nasconde la palla, viene messo giù e l’arbitro decreta un calcio di rigore a favore dei granata.
GOL DELLA SALERNITANA!! Cicerelli batte il calcio di rigore che Paleari para, Lombardi è lesto a fare doppietta
Rigore procurato ma rigore sbagliato quello calciato da Cicerelli che con tutta la forza voleva assolutamente tornare a gonfiare la rete dopo un periodo lontano da forti emozioni. La squadra c’è e si vede, tutti ad abbracciare il 17 granata, anche Micai arriva dalla propria porta per saltare insieme alla squadra. Un bel gesto in un momento importante. Girandola di cambi: inizia prima il Cittadella con Panico e Gargiulo che lasciano il campo a Branca e Rosafio. La Salernitana mette dentro Kiyine per uno stanco Maistro.
Alla mezzora di gioco la Salernitana guida le statistiche: 54% di possesso palla, 15 tiri totali, 5 in porta, 6 fuori e 4 bloccati. Cittadella avanti nella realizzazione dei falli con 21 a 17 mentre parità sui calci d’angolo. I granata creano occasioni con una fitta rete di passaggi, 279 contro i 240 degli avversari.
All’80esimo entrano in campo Djuric per Lombardi e Stanco per Vita. Partita che sembra accendersi per una scintilla dovuta ad un contrasto tra Akpa Akpro e Diaw, bravo l’arbitro a richiamare entrambi.
GOL DELLA SALERNITANA!! Esce fuori tutta la tecnica di Kiyine che stoppa, mette palla a terra e da giocatore di calcetto infila il portiere avversario
Ventura regala l’esordio al giovane Galeotafiore che prende il posto di Cicerelli. Dentro anche Capezzi per Akpa Akpro. Giusto il tempo di riprendere il campo che il Cittadella si guadagna un calcio di rigore per fallo di Di Tacchio su Pavan. All’Arechi non passa Diaw che si fa parare un rigore da Alessandro Micai. E’ il secondo rigore parato di fila per il numero 12 granata. Nel frattempo saranno sei i minuti di recupero, il Cittadella prova ad accorciare le distanze ma segna in fuorigioco. Dopo 96′ di gioco l’arbitro decreta la fine del match.
Il tabellino del match
Reti: 14′ Gondo, 32′ Lombardi, 37′ Gargiulo, 62′ Lombardi, 84′ Kiyine
Salernitana (3-4-2-1): Micai, Aya, Migliorini, Heurtaux, Cicerelli, Akpa Akpro, Di Tacchio, Curcio, Lombardi, Maistro, Gondo. A disposizione: Vannucchi, Lazzari, Billong, Lopez, Capezzi, Djuric, Kiyine, Iannone, Galeotafiore, Giannetti. Allenatore: Gian Piero Ventura
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Mora, Frare, Camigliano, Rizzo, Vita, Pavan, Gargiulo, Panico, Diaw, De Marchi. A disposizione: Maniero, Benedetti, Adorni, Ventola, D’Urso, Branca, Iori, Proia, Rosafio, Stanco, Luppi. Allenatore: Roberto Venturato
Arbitro: Manuel Volpi di Arezzo