Salernitana e Brescia nel ricordo sempre vivo di Philemon Masinga e Roberto Bani. Il 4 maggio 1997, davanti a venticinquemila cuori granata, quattro gol alla capolista sancirono un importante passo verso la salvezza.
Salernitana-Brescia: i granata travolgono la capolista
Riavvolgiamo il nastro, e tra le tante sfide tra Salernitana e Brescia, ritorniamo al 4 maggio 1997. All'”Arechi” di Salerno, granata e biancazzurri si affrontano dinnanzi a venticinquemila spettatori; i padroni di casa sono alla disperata ricerca di punti salvezza.
Una Salernitana, che dopo aver sfiorato la promozione nei due anni precedenti, si ritrova a doversi guardare le spalle, in quanto lo spettro della retrocessione è in agguato, e, a sei giornate dal termine della stagione 1996-1997, i granata si ritrovano quart’ultimi, in classifica, a pari punti con Cosenza e Cesena.
Situazione inversa quella dei lombardi che arrivano a Salerno da capolista: una vera e propria corazzata quella allenata da Reja. Partita tutt’altro che semplice per la squadra allenata da Franco Varrella; i granata, come da pronostico, sembrano predestinati ad essere la classica vittima di turno di un Brescia assetato di punti promozione.
Decisivo per i granata, il compianto attaccante sudafricano, Masinga
Ma una Salernitana viva, spinta da venticinquemila cuori granata, sancì un risultato davvero inatteso: la capolista Brescia fu letteralmente travolta dalla voglia di rivalsa dei padroni di casa.
I granata dimostrano di avere subito una marcia in più e nel giro di trenta minuti chiudono i conti. Prima un’autorete di Luzardi su azione di Grimaudo, poi Masinga ed infine Artistico con un delizioso pallonetto portano il punteggio su un rassicurante 3-0 per la Salernitana. I gol nella ripresa di Bizzarri per il Brescia ed ancora di Masinga per i granata servono solo a fissare il punteggio sul 4-1.
SALERNITANA BRESCIA 4 1 Serie B 04 05 1997 Partita 1° Tempo – YouTube
Indelebile il ricordo di Phil Masinga e Roberto Bani
Una vittoria preziosa, determinante per la salvezza della Salernitana in quell’annata, che porta il nome di Phil Masinga. L’indimenticabile ex attaccante di Salernitana e Bari, scomparso prematuramente il 13 gennaio di due anni fa.
Purtroppo quel giorno, il risultato sportivo passò in secondo piano, in quanto una sfortunata fatalità coinvolse Roberto Bani, tifoso del Brescia giunto a Salerno per seguire la sua squadra del cuore. Durante l’incontro, a seguito di una caduta, sbattè la testa sui gradoni dell’impianto salernitano; un incidente terribile che gli causerà il coma e poi la morte dopo alcuni giorni.
SALERNITANA-BRESCIA 4-1 (Serie B 1996-97)
SALERNITANA (4-4-2): Chimenti; Grimaudo, Del Grosso, Sadotti (25′ st. Facci), Tosto (7′ st. Cudini); Breda, Tudisco, Rachini, Ricchetti; Artistico (32′ st. Pirri), Masinga.
A disp: Franzone, Tiatto, Cariello, Dell’Anno. All: Varrella
BRESCIA (4-4-2): Pavarini; Luzardi, Adani, Corrado, Pergolizzi; De Paola (13′ st. Romano), Doni, E. Filippini, A. Filippini; Kovacic (19′ st. Campolonghi), Bizzarri (30′ st. Barollo).
A disp: Rigamonti, Borra, Dossi, Pirlo. All: Reja
Arbitro: Treossi di Forlì
Marcatori: 3′ Luzardi (aut.), 16′ Masinga, 28′ Artistico, 2′ st. Bizzarri, 41′ st. Masinga
Ammoniti: Pergolizzi, Adani, Corrado, Tudisco, Rachini, Masinga, Luzardi
Spettatori: 25mila circa
Potrebbe interessarti anche:
- Salernitana-Brescia, probabili formazioni: Tutino-Djuric in avanti
- I numeri di Salernitana e Brescia dai precedenti all’attuale torneo