mercoledì 22 01 25
spot_img
HomeFrontpageBilancio granata in rosso, Danilo Iervolino immette 30 milioni di euro
spot_img

Bilancio granata in rosso, Danilo Iervolino immette 30 milioni di euro

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana ha chiuso il bilancio dei conti per quanto riguarda il 2024 in rosso con una gravissima perdita rispetto alla stagione 2022-2023.

Salernitana, bilancio 2024 in rosso

La Salernitana con la retrocessione in Serie B maturata la scorsa stagione, ha visto i suoi ricavi diminuire. A tal proposito il bilancio chiuso al 30 giugno 2024 evidenzia un rosso di circa 41,4 milioni, anche il fatturato è calato, si è passati dai 70,9 milioni registrati al 30 giugno 2023 ai 63,2 del giugno 2024.

Ci sono però i ricavi che nella stagione 2023-2024 sono stati di 63,2 milioni di euro, quelli più importanti provengono dai diritti tv 32,3 milioni di euro e dalle plusvalenze dove la compagine campana ha incassato 10,3 milioni. Per quanto concerne i costi, il club nel 2023-2024 ha speso 102,1 milioni facendo registrare un leggero calo rispetto a quanto fatto nella stagione 2022-2023. La maggior parte dei costi è legata a stipendi e salari del personale che ammontano a 53 milioni di euro di cui 34,9 come compensi calciatori e 5,8 legati ai compensi per quanto riguarda gli allenatori della prima squadra. Infine c’è l’importo relativo agli ammortamenti dei calciatori che è di 21,4 milioni di euro.

Annus horribilis anche per i conti

Nonostante un aumento del fatturato, il risultato operativo peggiora rispetto all’anno precedente, passando dai -35,6 milioni dell’annata 2022-2023 ai -28,9 della stagione 2023-2024. Perdite anche sotto il punto di vista delle ante imposte, passando dai -36,8 milioni della stagione 2022-23 ai -42,4 milioni di euro della stagione 2023-2024. In crescita anche le perdite nette dove si è passati dal -29,6 milioni della stagione 2022-23 ai -41,4 milioni del 2023-24, ridotto drasticamente il patrimonio netto che al 30 giugno 2023 è positivo soltanto per 461mila euro rispetto alla stagione precedente dove c’era un positivo di 12,4 milioni di euro.

Per mantenere il club operativo Danilo Iervolino ha versato nelle casse del club nel 2023-2024 circa 30 milioni di euro, che si aggiungono ai 37,5 del 2022-2023, ai 20 milioni della stagione 2021-2022 e ai 10 milioni per l’acquisto del club facendo salire l’investimento complessivo a 97,5 milioni di euro. Per quanto riguarda i debiti, quelli complessivi sono saliti a 98,9 milioni in crescita rispetto alla scorsa annualità mentre l’indebitamento finanziario netto è pari a -29,9 milioni di euro rispetto alla posizione del 30 giugno 2023 con -26,2, questo peggioramento è dovuto ad un finanziamento di 15 milioni di euro con Banca Generali nell’ottobre del 2023.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari