venerdì 29 09 23
spot_img
HomeSalernitanaSalernitana-Ascoli, gli allenatori a confronto: Ventura accoglie Zanetti

Salernitana-Ascoli, gli allenatori a confronto: Ventura accoglie Zanetti

spot_img

Anche per questo fine settimana Gian Piero Ventura dovrà affrontare un “giovanotto“, Paolo Zanetti. I due allenatori, saranno al loro primo confronto.

Ventura contro Zanetti, due scuole a confronto

Dopo la brutta figura nel derby con la Juve Stabia, la Salernitana di Gian Piero Ventura ripartirà dalla sfida con l’Ascoli di Paolo Zanetti.

Con una carriera passata sui campi di Serie A e Serie B Paolo Zanetti, classe 1982, è già alla sua terza stagione da primo allenatore. Dopo due ottime annate in Serie C col Sudtirol, con 2 promozioni sfiorate in cadetteria, è arrivato alla sua prima panchina in Serie B.

L’inizio è stato abbastanza soddisfacente e nelle prime 13 giornate ha raccolto 20 punti, 2 in più della Salernitana di Gian Piero Ventura. Alla vigilia le aspettative erano ben diverse ma con bel gioco, grinta e determinazione la squadra bianconera sta dimostrando i proprio valori.

Un solo precedente tra i due, poco gradevole per lo più

Il tecnico dei padroni di casa, in oltre 40 anni di carriera, non ha mai affrontato Zanetti, che di anni ne ha appena 36. I due, in realtà, si sono incrociati nel campionato di Serie A 2005-2006 in un MessinaEmpoli tutt’altro che da ricordare. In quell’occasione Ventura allenava i siciliani, già retrocessi in Serie B, e Zanetti era in forza all’Empoli.

La partita, a pochi minuti dal triplice fischio, però, è stata interrotta dall’arbitro Preschern di Mestre per lancio di oggetti e fumogeni dalle tribune. Sul 2-1 per l’Empoli i tifosi del Messina hanno letteralmente fermato l’incontro e, proprio per questo spiacevole episodio, la gara è stata in seguito sospesa.

Alla sospensione precauzionale ha poi fatto seguito la decisione del Giudice Sportivo;  0-3 a tavolino per la squadra di Zanetti e la sospensione del “San Filippo” di Messina, precedente poco confortevole per Ventura.

Luigi Lodato
Luigi Lodato
Luigi Lodato nasce a Salerno nel 1993. Residente a Roccapiemonte, ridente cittadina dell'Agro, si avvicina al giornalismo ad inizio 2010 sulle onde radio di Radio Blue Star, grazie alla quale ottiene l'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2012. Fino al 2015 è corrispondente e reporter per la radio e svariate testate giornalistiche dell'Agro. Ritorna a scrivere nel 2017 sul sito tematico Granatissimi e, dal 2018, entra nella famiglia di SalernoSport24 come redattore per divenire, in seguito, caporedattore e responsabile alle interviste. Qualche citazione, tanta imparzialità ed un pizzico d'ironia per invogliare alla lettura, buon viaggio sul nostro giornale!
- Advertisment -spot_img

Notizie popolari