Ultimo appuntamento per il campionato Primavera 2 B: la Salernitana ospita i pari età del Crotone
Primavera: Salernitana-Crotone 4-2
La Primavera della Salernitana di mister Procopio incontra il Crotone al Campo Volpe. Il match chiude il campionato 2B con i granata chiamati a costruire, finalmente, qualcosa di importante per l’anno prossimo.
PRIMO TEMPO
I granata cominciano subito bene ed al terzo minuto, dopo una grande azione, conquistano il primo calcio d’angolo. Al quindicesimo minuto arriva, con una giocata d’astuzia, il vantaggio del Crotone: marca il tabellino D’Andrea. Dopo 3 minuti, con una falcata fenomenale di Marangoni, arriva il pareggio granata: spizzata formidabile di Guida. Al ventitreesimo i granata, con un contropiede incredibile, trovano il vantaggio: sul tiro di Palmieri risponde Lucano, ma sulla ribattuta Russo è decisivo. La Salernitana prende il sopravvento e marca per la terza volta il tabellino: Perrone, su un’azione confusa in area, colpisce di testa e batte Lucano. Al quarantesimo minuto il Crotone accorcia le distanze: Ranieri, su un grande errore di Sorrentino (il quale non chiude lo specchio), gonfia la rete. All’ultimo minuto della prima frazione di gioco Cantisani, tentando di fermare una falcata di Palmieri, viene ammonito. Finisce così il primo tempo emozionante del Volpe.
SECONDO TEMPO
Al quinto minuto arriva la seconda ammonizione per il Crotone: dopo Cantisani anche Filosa nella “lista dei cattivi”. Dopo appena due minuti, su un altro contropiede della Salernitana, viene ammonito Tutyskinas: terzo cartellino giallo per la squadra calabrese, in evidente difficoltà quando la Salernitana attacca. Al decimo minuto la Salernitana trova la quarta rete: Bammaccaro, con una giocata superlativa, salta la retroguardia calabrese, mette un cross perfetto per Guida che dimostra di essere un rapace d’area ed insacca di testa. Al ventunesimo minuto il Crotone effettua due cambi: entra Chiarella ed esce Cantisani, entra Frustaglia ed esce D’Andrea. Anche la Salernitana, dopo un minuto, effettua la prima sostituzione: fuori Saponara e dentro Garofalo. Al ventottesimo il Crotone effettua altre due sostituzioni: fuori Giancotti e Ranieri, dentro Rossi e Aprile.
Dopo un minuto anche la Salernitana svolge due cambi: fuori Bammacaro e dentro Sabatino, fuori Palmieri e dentro Cannavale. Incredibile al trentaduesimo, il Crotone richiede un calcio d’angolo, ma il Sig. Leone ordina la rimessa dal fondo: Chiarella non approva e con espressioni irriguardose all’arbitro guadagna, anzitempo, lo spogliatoio. All’ultimo minuto passerella d’onore per Guida, che esce tra gli applausi, e Sorrentino: dentro Vitolo e Lanari. Dopo due minuti di recupero finisce il match.
La Salernitana finisce il campionato con una stupenda vittoria e la squadra esce tra gli applausi dal pubblico. Il prossimo anno sarà, si spera, all’insegna di una rifondazione, sperando che sia di colore granata.
Salernitana (4-4-2): Sorrentino, Marangoni, Perrone, Russo, Giliberti, Motoc, Palmieri, Iervolino, Guida, Bammacaro, Saponara. A disposizione: Vitolo, Guerra, Tumminelli, De Lorenzo, Garofalo, Sabatino, Iuliano, Lanari, Grasso, Cipriani, Cannavale. Allenatore: Gianluca Procopio
Crotone (3-5-2): Lucano, D’Amora, Tutyskinas, Timmoneri, Giancotti, Filosa, D’Andrea, Ranieri, Romano, Gozzo, Cantisani. A disposizione: Ferrucci, Falbo, Lupinacci, Mauriello, Chiarella, Amansour, Rossi, Aprile, Perrelli, Prato, Mautone, Frustaglia. Allenatore: Francesco Lomonaco