Il match tra Sassuolo e Salernitana vede i precedenti dalla parte dei neroverdi. La gara assume quest’anno i caratteri di una sfida a una vera e propria corazzata per l’undici di Colantuono, chiamato a fare risultato al “Mapei”. Solo una volta i granata sono tornati vincitori dall’Emilia.
I precedenti tra Sassuolo e Salernitana
Il primo incontro tra neroverdi e granata coincide con l’unica vittoria di questi ultimi sugli emiliani. Nella finale di andata della Supercoppa di Serie C gli uomini di Fabio Brini vincono per 1-0 grazie a un gol di Emanuele Ferraro. Il Sassuolo di Max Allegri si sarebbe “vendicato” nella gara di ritorno a Salerno, vincendo ai rigori. Sconfitta amara l’anno successivo durante la breve parentesi Mutti. I padroni di casa vincono per una rete a zero grazie a Pensalfini; la gara costerà la panchina all’ex tecnico del Messina.
Sassuolo VS Salernitana | ||||
2023-2024 | Serie A | Sassuolo | 2-2 | Salernitana |
2022-2023 | Serie A | Sassuolo | 5-0 | Salernitana |
2021-2022 | Serie A | Sassuolo | 1-0 | Salernitana |
2009-2010 | Serie B | Sassuolo | 3-2 | Salernitana |
2008-2009 | Serie B | Sassuolo | 1-0 | Salernitana |
2007-2008 | Supercoppa C1 | Sassuolo | 0-1 | Salernitana |
Anche nella stagione 2009-2010, quella della retrocessione in C1, Reggio Emilia si conferma terra amare. 3-2 il finale per i locali. Non bastano Soligo e Dionisi alla squadra di Grassadonia per rimontare i padroni di casa, che si aggiudicano l’intera posta in palio. Il confronto si “trasferisce” poi in Serie A (2021-2022). I granata di Castori fanno visiti ai ragazzi di Dionisi ed escono sconfitti da un gol di Berardi dopo una prova onorevole. La stagione successiva vede la Salernitana di scena al “Mapei” dopo un avvio di campionato convincente. La prestazione in Emilia, però, vede i ragazzi di Nicola giocare una brutta gara e tornare a casa con un pesante 5-0. L’ultimo precedente è della scorsa stagione, quando i ragazzi di Inzaghi fanno visita ai neroverdi, entrambi in crisi di risultati. Dopo il vantaggio firmato da Dia e Ikwuemesi è Thorstvedt a ristabilire gli equilibri e a lasciare l’amaro in bocca agli ospiti.