Attilio Tesser, 62enne tecnico veneto del Pordenone, è ormai un esperto di promozioni e, sfumata quella diretta, contro la Salernitana proverà a sigillare l’accesso ai play-off.
Pordenone-Salernitana, la scheda di Tesser
Attilio Tesser, dopo aver portato il Pordenone in Serie B, prima storica volta nella sua storia, vuole provare a fare ciò che già gli è riuscito a Novara. In Piemonte, infatti, il tecnico prossimo avversario della Salernitana si è reso protagonista di una doppia promozione dalla C alla A tra il 2010 ed il 2011.
Dopo aver vinto la scorsa Serie C, ed essere stato sempre nei piani alti della classifica in questa Serie B, manca un punto ad i ramarri per garantirsi i play-off. Alla Salernitana, invece, serve una vera e propria impresa, nelle ultime 2 giornate, per qualificarsi alle finali promozioni.
In carriera, inoltre, il tecnico veneto ha ottenuto anche un’altra promozione nel 2017 con la Cremonese, compagine portata in serie cadetta.
Domani sera Tesser affronterà per la 10ª volta in carriera la Salernitana. Nei 9 precedenti il bilancio è abbastanza in equilibrio con 3 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, l’ultima delle quali nella gara d’andata.
Come gioca Tesser
Il tecnico dei friulani, in carriera, è stato un cultore della difesa a 4 e dell’attacco a 2. In mediana, invece, ha spesse volte virato su un eclettico rombo con un trequartista/fantasista alle spalle del tandem offensivo.
Mediana eclettica per via degli sviluppi di gioco, infatti dal 4-3-1-2 iniziale si vira spesso su un 4-1-2-1-2 in fase di possesso palla fino ad arrivare ad un 3-4-1-2 in fase offensiva; la capacità di adattarsi e camuffarsi è stata anche una mossa spesse volte vincente.