HomeFrontpageLa PDO Salerno è campione d'Italia per la nona volta
spot_img

La PDO Salerno è campione d’Italia per la nona volta

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La palestra “Palumbo” è una vera e propria bolgia per la finale scudetto della pallamano femminile. È l’ultimo atto del campionato di Serie A 2022-2023 che vede in campo PDO Salerno e Erice. E alla fine sono le salernitane a festeggiare lo scudetto con la vittoria del nono titolo italiano.

Pallamano femminile, PDO campione d’Italia

Dopo aver sprecato il match point in gara-2, l’Erice si lecca le ferite e torna in campo, ma trova sulla sua strada una PDO Salerno in gran forma. Da una parte la la squadra di casa conferma quanto di buono fatto domenica, dall’altra le siciliane possono contare su un maggior apporto, in termini di minutaggio, da parte della Coppola. Ma è la serata della squadra del presidente Pisapia che può fregiarsi del nono scudetto, con la Matos premiata come MPV dei play-off.

Il match

S’inizia subito forte e a ritmi intensi, neanche cinque minuti di gioco e siamo già sul 3-2 con un doppio Manojlovic. Match equilibrato come da recente tradizione richiede e a metà primo tempo ma situazione è di parità, ed è l’ex più attesa, Antonella Coppola a mettere la freccia per le Arpie, ma siamo sempre là nell’equilibrio della gara. Al primo time out le ragazze di coach Ancona sono avanti 9-7. Ai 22′ la Manojlovic spreca male un rigore e Storozhuk punisce la PDO fissando il punteggio sul 9-8 al secondo time out. Sul finire della prima frazione la partita non ha ancora un vero padrone ma risulta anche molto fallosa. Ma quando la sirena scocca sui 30′, la PDO guida con un importante triplo vantaggio (15-12).

Secondo tempo

Ad inizio ripresa importate break delle salernitane che salgono fino al vantaggio di +6. Si fanno male poi Masson e Storozhuk. La prima si ferma per continuare qualche minuto dopo mentre la seconda riprende subito nonostante il dolore alla caviglia. La PDO continua con ritmo forsennato e tra la la Dalla Costa e la Manojlovic, trascinate da un tifo incredibile della “PalaPalumbo”, aumentano il vantaggio. Al secondo time out il parziale è di 21-13. Sale in cattedra Daniela Pereira che fa passare poco o nulla alle Arpie che vanno a segno appena tre volte nei primi 15 minuti, mentre la PDO vola sulle ali dell’entusiasmo sul 26-16. L’Erice non molla anche se a dieci minuti dalla fine le salernitane guidano 29-20. La parola fine sembra arrivare quando la Gorbatsjova, che in gara-2 aveva messo a segno otto reti, si fa espellere per un fallo in difesa. Ci prova anche la Pereira quando vede la Masson fuori dai pali, palla fuori di poco. A tre minuti dalla fine Ancona manda in campo la bella gioventù della sua squadra mentre la “PalaPalumbo” si prepara per festeggiare il nono titolo, il primo dell’era Ancona in panchina. Alla sirena esplode la festa!

Il tabellino del match

PDO Salerno: Napoletano, Stellato, Dalla Costa, Rossomando, Avagliano, Squizziato, Formato, Cirino, Di Giugno, Stettler, Bajciova, Manojlovic, Ciociano, Chianese, Pereira, Matos. All.: F. Ancona

AC Erice: Benincasa, Masson, Coppola, Tarbuch, Basolu, Cozzi, Pugliara, Gorbatsjova, Terenziani, Farisè, Iacovello, Ravasz, Podariu, Landri, Storozhuk, Ekoh. All.: M. Conte

Marcatori: Matos (8), Manojlovic (7), Rossomando (7), Dalla Costa (5), Bajciova (3), Stettler (2), Squizziato (2); Storozhuk (8), Pugliara (7), Ekoh (7), Gorbatsjova (4), Tarbuch (2), Coppola (2)
Ammoniti:
Espulsi: Gorbatsjova

Arbitri: Simone e Monitillo

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari