Il palazzetto del Sport potrebbe presto essere una realtà per la città di Salerno? Presto per dirlo, ma nel frattempo il Comune apre alle iscrizioni per partecipare al bando per l’assegnazione dei lavori.
Palazzetto dello Sport a Salerno
Le società sportive che operano sul territorio del comune di Salerno sono tantissime. Attraverso un viaggio fatto d’interviste e articoli dedicati, SalernoSport24 ve le racconta tutte, riportando sempre la difficoltà, in un contesto economico già difficile di per sé: quello della carenza sull’impiantistica sportiva.
Oggi però si balena uno spiraglio di luce, che per tanti apparirà come l’ennesimo. Il Comune di Salerno ha, infatti, aperto le iscrizioni per partecipare al bando per la progettazione e l’esecuzione dei lavori per il palazzetto dello Sport.
Il rudere
Da anni, tra via Allende e lo stadio “Arechi”, una vasta area semi edificata è lo schiaffo di una zona che per molti dovrebbe rappresentare il futuro di Salerno. In quest’area sorge l’edificio portante del futuro dello Sport a Salerno. Dopo anni di promesse nel 2005 iniziarono i lavori del progetto di Tobia Scarpa: consegna prevista nel 2008. Ma la ditta appaltatrice fallì e per anni non è stato altro che uno scavo profonda quanto una promessa non mantenuta.
Bando progettazione ed esecuzione
Il comunicato dell’ufficio stampa:
Il Comune di Salerno ha pubblicato sul sito ufficiale dell’Ente il bando per la progettazione ed esecuzione del Palazzetto dello Sport di Salerno. Il termine del bando è fissato al prossimo 9 novembre 2020. Nonostante la complicatissima fase storica, l’Amministrazione Comunale riprende con determinazione un progetto strategico per la città la cui realizzazione è stata complicata da numerosi imprevisti e traversie indipendenti dalla volontà dell’Amministrazione.
Superati gli ostacoli burocratici ed individuate le risorse economiche, grazie al sostegno della Regione Campania, adesso si entra in una nuova fase operativa per dotare la città ed il suo territorio di un impianto polivalente destinato allo sport ed all’organizzazione di eventi e manifestazioni artistiche, congressuali, fieristiche di grande attrazione.
Dal Comune di Salerno un segnale importante di fiducia e di rilancio per la ripresa economica ed occupazionale.

