Le pagelle di Salernitana–Pisa. Prestazione insufficiente per gli uomini di Ventura, che impattano all’Arechi contro un Pisa apparso più in palla dall’inizio del match.
Le pagelle di Salernitana-Pisa
Una stanca e a tratti incerta Salernitana riparte con un pareggio, interrompendo, di fatto, la striscia di sei vittorie consecutive all’Arechi. Un pareggio, se vogliamo, nel complesso giusto e senza particolari emozioni dopo il lungo periodo di inattività e contro una squadra molto ben messa in campo e in palla dall’inizio alla fine. Bene Lombardi al rientro dopo l’infortunio, ancora a segno Milan Djuric. Male Kiyine e Cerci, malissimo Di Tacchio. Giannetti e Maistro impalpabili. Analizziamo le prestazioni individuali dei calciatori della Salernitana di oggi attraverso le pagelle di SalernoSport24.
Vannucchi 6 – Esordio assoluto in maglia granata piuttosto positivo per l’ex estremo difensore dell’Alessandria. Buona personalità nelle uscite e nel gioco con i piedi. Incolpevole sul gol da cineteca di Masucci.
Aya 5 – Sbanda spesso e volentieri sulle incursioni di Lisi. In affanno su numerose chiusure, salvo in un’unica, decisiva occasione in cui toglie letteralmente, con una spizzicata di testa, il pallone del possibile 1-2 dai piedi di Vido.
Billong 5 – Impreciso e fin troppo “flemmatico” in fase di impostazione e, salvo in un paio di chiusure determinanti, troppo disattento in difesa. Da un suo errore di marcatura nasce la rete del pareggio del Pisa.
Jaroszynski 5,5 – Come già accaduto in passato, è il migliore del reparto difensivo, anche se con qualche sbavatura di troppo. Sbaglia il tempo dell’anticipo in occasione della rete di Masucci… e Billong fa il resto.
Lombardi 6,5 – Nella prima mezz’ora, si rivede il Lombardi devastante del pre-infortunio, salvo calare in modo graduale a causa della lunga assenza dal terreno di gioco. Propizia la rete granata con un’incursione delle sue centrando in pieno la traversa. Prima di uscire, spende intelligentemente un cartellino giallo per fermare una pericolosa ripartenza imbastita da Lisi. Diffidato, salterà la gara contro la Virtus Entella. Dal 60′ Di Tacchio 4 – Spaesato e in evidente debito d’ossigeno. Perde due palloni sanguinosi che per poco non costano caro alla Salernitana.
Akpa Akpro 6 – Solito, fondamentale apporto alla causa dell’ex centrocampista del Tolosa, specie in fase di non possesso.
Dziczek 5,5 – Ancora troppo timido e a volte indeciso sul dafarsi. Fa vedere le sue qualità con un paio di lanci di 40 metri, salvo poi sbagliare troppi passaggi di misura in fase di appoggio. Da recuperare. Dal 79′ Capezzi 5 – Gettato nella mischia per dare nuova linfa alla manovra… ma con pessimi risultati.
Lopez 5,5 – Fa quello che può grazie alla sua solita “garra”, ma subisce troppo spesso la velocità di Birindelli. Qualche buon cross e un paio di chiusure non gli fanno raggiungere la sufficienza.
Kiyine 4,5 – Si riprende da dove ci eravamo lasciati, si è detto più volte, e nel suo caso il riferimento è da prendere alla lettera. Si intestardisce spesso con dribbling improbabili al posto di servire i compagni. In più fasi di gioco, ciondola per il campo senza mai incidere. Dall’80’ Giannetti 4,5 – Inconcludente e, a tratti, confusionario.
Djuric 6,5 – Non è al meglio fisicamente e si vede, ma è il solito guerriero su cui si appoggia l’intera squadra. Facile il gol che, per la prima volta in carriera, gli consente di arrivare in doppia cifra. Fondamentale.
Cerci 5 – Alterna lampi di classe a fasi da puro “ectoplasma” di Paolo Ziliani memoria. Di sicuro, il lungo stop non gli ha giovato per nulla. Dal 55′ Maistro 5 – Chi l’ha visto? Impalpabile.
Ventura 5,5 – L’assenza di Cicerelli, a nostro avviso, lo costringe a cambiare modulo passando dal canonico 3-5-2 al 3-4-3 provato nelle ultime settimane. Le attenuanti del caso è obbligatorio dargliele, ma ad onor del vero il Pisa è apparso più fresco rispetto alla Salernitana. Da sistemare la fase difensiva e, soprattutto, trovare un partner ideale a Milan Djuric che sia in grado di sfruttarne le fondamentali caratteristiche.
Il tabellino del match
Salernitana (3-4-3): Vannucchi, Billong, Lopez, Aya, Jaroszynski, Lombardi (60’ Di Tacchio), Kiyine (80’ Giannetti), Akpa Akpro, Dzickek (79’ Capezzi), Cerci (55’ Maistro), Djuric. A disp.: Russo, Migliorini, Curcio, Capezzi, Di Tacchio, Karo, Galeotafiore, Maistro, Giannetti. All.: Gian Piero Ventura
Pisa (3-5-2): Gori, Birindelli (84′ Belli), Varnier, Caracciolo, Pisano (69’ Benedetti), Lisi, De Vitis (86′ Pinato), Gucher, Siega (46’ Soddimo), Masucci, Marconi (69’ Vido). A disp.: Perilli, Dekic, Belli, Pompetti, Soddimo, Minesso, Meroni, Vido, Pinato, Ingrosso, Benedetti, Fabbro. All.: Luca D’Angelo
Arbitro: Giovanni Ayroldi di Molfetta
Assistenti: Marco Stratagli e Alessio Saccenti
IV uomo: Federico Dionisi
Marcatori: 29’ Djuric, 53’ Masucci
Corner: 4 – 4
Ammoniti: 15’ Dzickek, 31′ Lopez, 39’ Birindelli, 45’ Akpa Akpro, 49’ Lombardi, 90′ Jaroszynski