La Paganese riceve la Fidelis Andria ultima in classica per tentare di rientrare nella zona play-off nel girone C.
Paganese-Fidelis Andria, il riassunto del match
La Paganese deve confermarsi al “Marcello Torre” per riparare al poco di fatto in trasferta: nell’ultima uscita gli azzurro stellati hanno subito tre gol dal Foggia di Zeman, senza riuscire a segnarne. Un solo punto in sei gare lontano da casa.
Adesso servono i tre punti agli uomini di Grassadonia, nonostante le assenze, per cercare il rientro in zona play-off. Adattato ancora una volta Zito come esterno di sinistra e Zanini come terzo in difesa, in avanti Iannone guida l’attacco sostenuto da Guadagni e Firenze.
Primo tempo
Primo sussulto degli ospiti con Bubas che dai venti metri conclude verso la porta difesa da Baiocco, alto. Dopo due minuti si mette in proprio Casoli: dribbling su Zito e passaggio al centro, con il brivido, in due tempi, blocca Baiocco.
Doppia occasione per la Paganese: prima Iannone non riesce ad indirizzare di testa sul cross dalla trequarti di Cretella; poi Firenze controlla male il pallone e se lo porta sul fondo dopo che Zito aveva recuperato la sfera in area. Sale il pressing azzurro, su un pallone messo al centro da Firenze pasticciano i centrali dell’Andria che per poco non servono Guadagni; sul proseguo dell’azione la conclusione di Cretella è respinta in calcio d’angolo.
Reagisce la Fidelis con due conclusioni da fuori: Venturini trova la deviazione in angolo, mentre Nunzella manda lontano dallo specchio. Ancora pericolosa la Paganese, prima con Firenze da calcio di punizione defilato, respinto in angolo e poi sugli sviluppi dello stesso Bianchi manca l’impatto vincente con il pallone all’altezza del dischetto.
Al 42’Firenze prov a un’acrobazia in area, in sforbiciata però colpisce male la palla.
Occasionissima per l’Andria: Gaeta scippa la palla a Tissone e serve Alberti tutto solo, Baiocco lo ipnotizza e para il tiro centrale. Sul calcio d’angolo altro brivido: Casoli sbuca sul primo palo ma sulla traiettoria c’è Firenze.
Secondo tempo
Passa subito in vantaggio la Fidelis Andria, al 49′ Nunzella mette in mezzo e trova Gaeta che da due passi insacca, 0-1.
Reazione della Paganese, Cretella crossa dalla trequarti, sul secondo palo arriva Bianchi a fari spenti ma il suo tiro al volo è fuori misura.
La partita va avanti senza particolari sussulti, la Paganese non riesce a creare azioni da gol per riaprire il match, così come la Fidelis non trova spazi per chiudere la gara. Al 81′ ci prova la Paganese, azione avvolgente dalla sinistra con Piovaccari che serve Cretella, la sua conclusione di esterno è debole e centrale.
Ad un minuto dal 90′ reclamano a gran voce i giocatori della Paganese per un tocco di mano in area, era comunque una buona occasione per Vitiello che non ha trovato il tempo per concludere.
Il tabellino del match
Formazioni ufficiali
Paganese (3-4-3): Baiocco, Sbampato, Bianchi, Zanini, Zito, Tissone, Cretella, Sussi, Guadagni, Firenze, Iannone. Allenatore: Grassadonia. A disposizione: Pellecchia, Caruso, Schiavi, Vitiello, Piovaccari, Viti, Volpicelli, Perlingieri, Pica, Manarelli, Scanagatta, Del Regno.
Fidelis Andria (3-5-2): Dini, Venturini, Sabatino, De Marino, Nunzella, Di Noia, Bonavolontà, Casoli, Gaeta, Bubas, Alberti. A disposizione: Ginestra. A disposizione: Vandelli, Paparesta, Carullo, Dipinto, Bolognese, Lacassia, Pelliccia, Tulli, Graziano, Leonetti, Zampano.
Arbitri: Scarpa Eugenio (sez. Collegno), De Angelis Emanuele (sez. Roma), Romano Francesco (sez. Isernia), Perri (sez. Roma).
Marcatori: 49’ Gaeta.
Ammoniti: 27’ Nunzella, 54’ Bubas, 65’ Zito, 76’ Casoli, Bianchi, 90’ Manarelli.
Sostituzioni: 60’ Piovaccari (Iannone), 68’ Vitiello (Tissone), Manarelli (Zito), Tulli (Bubas), 75’ Bolognese (Di Noia), 84’ Schiavi (Bianchi), 87’ Dipinto (Gaeta).
Corner: 4-5.