HomeCalcioNocerina-Cavese, “Giornata Rossonera” al “San Francesco d'Assisi” per il derby
spot_img

Nocerina-Cavese, “Giornata Rossonera” al “San Francesco d’Assisi” per il derby

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Doppia notizia per quanto riguarda la vendita dei biglietti del derby tra Nocerina e Cavese, delusione tra i tifosi che non risiedono nei comuni di Nocera Inferiore e Superiore.

Il punto sui biglietti per il derby tra Nocerina e Cavese

Così come deciso per la gara di andata in quel del “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, il prefetto ha ribadito la chiusura del settore ospiti per i tifosi della Cavese. Intanto la società rossonera ha divulgato la notizia sui propri social che, nel derby, ci sarà la prima “Giornata Rossonera” della stagione. Pertanto sono sospesi abbonamenti e accrediti per questa gara. Tanti i nocerini ‘fuorisede’ che aspettano chiarimenti sull’acquisto del biglietto.

Nonostante il -11 in classifica, resta una partita caldissima e molta attesa anche per i precedenti mai banali delle ultime due stagioni. Soprattutto la gara d’andata ha lasciato l’amaro in bocca agli uomini di Nappi, rimontati dopo il gol di Parravicini.

Nappi con problemi di formazione

Intanto in casa rossonera più di qualche grattacapo riguardante la situazione under per mister Nappi. Infatti per quanto riguarda il calciatore nato al massimo nel 2005 da schierare obbligatoriamente: non sono arruolabili Crasta e Gadaleta per squalifica, mentre Mariano non recupererà in tempo dall’infortunio. L’unico ad aver già giocato con la casacca rossonera è Maccari, ma il suo ruolo da attaccante esterno toglierebbe spazio ad un over tra Liurni e Guida. Si aprono così le strade che portano ad uno tra Dorato e Fabbricatore, prodotti difensivi della juniores.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari