HomeCalcioNapoli-Salernitana: Dia rimanda la festa partenopea con il pareggio al 84'
spot_img

Napoli-Salernitana: Dia rimanda la festa partenopea con il pareggio al 84′

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

L’appuntamento con la storia del Napoli è rimandato. Un pareggio dei partenopei per mano proprio della Salernitana nel derby campano tanto atteso, rimanda la festa dello scudetto all’ombra del Vesuvio. La festa partenopea viene rimandata da un gol di Dia che, dopo il vantaggio del Napoli al 64′, frena le esultanze partenopee al 84′.

Napoli-Salernitana: cronaca del match

Nel primo tempo vi evince subito la superiorità del Napoli che ha un possesso palla altissimo lascia pochi spazi alla Salernitana ma che con il suo portiere riesce a fermare le occasioni dei partenopei. Tante le occasioni dei partenopei, i difensori granata sono impegnati più volte ma la prima frazione finisce a reti inviolate. Nel secondo tempo il Napoli trova il vantaggio al 62′. La Salernitana trova spazi di reagir e al 84′ con Dia trova il pareggio.

PRIMO TEMPO

Dopo 66” inizia subito bene il Napoli con un contropiede che permette un passaggio da destra per Osimhen ma l’attaccante partenopeo non centra lo specchio della porta e la palla esce larga fuori la porta di Ochoa. Al 4′ Lobotka scambia con Kvaraskelia che serve Lozano che a sua volta viene braccato dai difensori granata. Sin dall’avvio e nei primissimi scambio il Napoli possiede palla ed si va vedere più volte nella metà campo granata: ci provano a turno gli azzurri, si vede sia Lobotka che Osimhen ad arrivare in area piccola ma nulla ancora che possa modificare il risultato. Un punizione al 10′ per la formazione partenopea quasi dalla metà campo non dà fastidio al messicano. Al 21′ Daniluic blocca Kvaraskelia poi Lozano ancora lancia Osimhen che non aggancia ma nel minuto successivo Ochoa ferma il nigeriano che di testa colpisce la palla ma trova le mani del messicano. Ochoa riesce a fermare la sfera difendendo così saldamente la propria porta. Azione degna di nota per i granata arriva al al 27′ che un’azione della Salernitana che con Dia prova ad arrivare da Meret ma il portiere napoletano riesce a intercettare la palla sotto l’incrocio dei pali.

Al 39′ Lozano prova il tiro da fuori area ma a mettere alla prova il portiere ospite ci pensa Anguissa con un tiro al volo: Ochoa tra le fila granata è sempre protagonista e si fa trovare pronto ancora una volta. Finisce così il primo tempo a reti invariate.

SECONDO TEMPO

Non appena riprende il gioco ci pensa al 50′ Kvaraskelia a provare il tiro dal fuori area ma la palla è di poco alta sopra la traversa. Al 57′ Zielinski prova la rovesciata.

GOL DEL NAPOLI

L’esplosione del San Paolo arriva al 62′ con Oliveira che sbocca il risultato su calcio d’angolo di Raspadori che mette la palla al centro e trova l’uruguaiano che regala così il vantaggio ai partenopei.

Elmas al 67′ da solo si incarica di percorrere quasi metà campo partendo dalla fascia destra e arrivando in area piccola, poi prova il tiro che lambisce il palo sinistro di Ochoa. Occasione per la Salernitana che prova a reagire allo svantaggio e al 69′ con Piatek, entrato per sostituire Bradaric, ma il suo tiro viene fermato da Meret. Ancora la Salernitana al 76′ Kastanos ci prova da limite di fuori area ma Meret chiude bene la sua porta.

Al 80′ Osimhen prova ancora il tiro ma Ochoa è sempre lì a farsi trovare pronto. A sua volta Kvaraskelia prova dalla destra dell’area piccola ma il suo tiro è di pochissimo fuori il secondo palo.

GOL DELLA SALERNITANA

Al 84′ Dia batte Meret con una azione personale che concede il pareggio dei granata e gela il Maradona e rimanda i festeggiamenti del Napoli.

Negli ultimi minuti il georgiano prova più volte ad andare in rete ma non trova lo specchio della rete. La Salernitana, con coraggio dopo il pareggio, tenta l’assalto finale così come il Napoli che prova nel finale ad impensierire Ochoa con un’azione che parte dalla bandierina. Ma nulla di fatto succede nel parziale che nonostante i 5′ di recupero non concede altri spazi per il Napoli che nonostante allunghi sulla Lazio con il pareggio di oggi non trova la matematica certezza della vittoria dello scudetto.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera (82′ Juan Jesus); Anguissa (88′ Simeone), Lobotka (88′ Ndombele), Zielinski (60′ Elmas); Lozano (60′ Raspadori), Osimhen, Kvaratskhelia. A disp.: Marfella, Gollini, Juan Jesus, Bereszynski, Demme, Ostigard, Elmas, Zedadka, Ndombele, Simeone, Zerbin, Raspadori. All.: L. Spalletti

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi (68′ Sambia), Coulibaly, Vilhena (68′ Piatek), Bradaric (68′ Bohinen); Candreva (46′ Botheim), Kastanos; Dia. A disp.: Fiorillo, Sepe, Bronn, Sambia, Troost-Ekong, Bohinen, Lovato, Maggiore, Iervolino, Nicolussi Caviglia, Bonazzoli, Botheim, Piatek. All.: Paulo Sousa

Marcatori: 62′ Olivera, 83′ Dia
Corner: 9-0
Ammoniti: 55′ Zielinski, 70 Olivera, 74′ Daniliuc, 75′ Pirola

Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova
Assistenti: F. Meli (sez. Parma) – S. Alassio (sez. Imperia)
IV uomo: Manuel Volpi (sez. Arezzo)
VAR: Antonio Di Martino (sez. Teramo)
AVAR: Francesco Fourneau (sez. Roma 1)

I numeri del match

73 27

Possesso palla 

22 5

Tiri 

16 11

Falli

 

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari