lunedì 13 01 25
spot_img
HomeFrontpageCuriosità e statistiche sul match tra Monza e Salernitana: occhio ai numeri...
spot_img

Curiosità e statistiche sul match tra Monza e Salernitana: occhio ai numeri di Cabral

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Domenica 8 ottobre, alle ore 12:30, Monza e Salernitana scenderanno in campo nella partita valida per l’8ª giornata del campionato di Serie A. Ecco statistiche e curiosità sugli incontri avvenuti in passato tra le due squadre e non solo.

Monza-Salernitana, curiosità e statistiche

Nella massima serie italiana si tratterà del terzo scontro tra Monza e Salernitana. Nello scorso campionato, brianzoli e granata si sono dati battaglia per la prima volta nella storia della Serie A. Nelle due partite della stagione 2022-2023 la squadra di casa ha sempre vinto per 3-0.


Potrebbero interessarti anche:


La squadra di Palladino giocherà per la prima volta in assuluto, in Serie A, alle 12:30 di domenica. L’ultima squadra a vincere all’esordio in questo particolare orario fu proprio la Salernitana, che superò la Fiorentina nell’aprile dello scorso anno.

Il Monza non va affatto sottovalutato e lo dimostrano i numeri offensivi, che hanno del grosso potenziale: ha effettuato 104 tiri in questo campionato, piazzandosi al terzo posto in questa speciale classifica, dietro a due big come Napoli (128) e Inter (126). La precisione, però, non è delle migliori: soltanto nel 34,2% dei casi questi tiri hanno beccato lo specchio della porta. Solo Torino (33,3%) e Cagliari (32,0%) hanno una percentuale peggiore.

Quella di Sousa è la squadra che ha pareggiato più trasferte in Serie A nel 2023. Per ben sette partite i granata hanno diviso la posta in palio con la squadra di casa. L’ultima vittoria lontana dalle mura amiche risale allo scorso 27 gennaio, nel match contro il Lecce. Da allora, i granata hanno raccolto, in 12 partite, 7 pareggi e 5 sconfitte.

Uno degli uomini più in forma della Bersagliera, Jovane Cabral, ha tentato il tiro per ben 22 volte in questo campionato. Soltanto tre top player come Victor Osimhen (29), Khvicha Kvaratskhelia (25) e Lautaro Martinez (25) ne hanno effettuati di più. Ma non è finita qui: il capoverdiano è di gran lunga il giocatore più sfortunato del torneo, a causa dei 4 legni colpiti fin qui.

Il trequartista cipriota, Grigoris Kastanos, ha segnato uno dei suoi 3 gol realizzati in Serie A proprio contro il Monza, lo scorso febbraio. Dall’arrivo di Paulo Sousa il centrocampista ex Juventus è diventato una pedina fondamentale per lo scacchiere del lusitano, giocando più partite di tutti con la Salernitana in Serie A.

Infine, va menzionato il passato di Lorenzo Pirola, che per due stagioni (20-21 e 21-22) ha giocato proprio con il Monza in Serie B mettendo a referto 28 partite e contribuendo alla promozione in A dei brianzoli.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari