HomeSalernitanaMercato LIVE: Ceravolo si è convinto e insieme a lui anche Dezi
spot_img

Mercato LIVE: Ceravolo si è convinto e insieme a lui anche Dezi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Mercato LIVE: Ceravolo si è convinto e insieme a lui anche Dezi

Domani alle ore 20:00 il gong del mercato sentenzierà la sua chiusura invernale. Un mercato prolungato secondo il volere della Lega che ha permesso a tanti di piazzare colpi importanti ed ambire a progetti altrettanto importanti. La Salernitana, come ci ha abituato, si muove sempre nell’ombra e soprattutto mette sempre a tacere possibili voci di mercato. Noi di SalernoSport24 vi terremo aggiornati costantemente…

23:00 – Fabio Ceravolo si è convinto ad accettare la piazza granata. Domani, obbligatoriamente, si saprà la fumata. Insieme a lui anche Jacopo Dezi potrà vestire il granata. Mentre l’hotel si svuota arriva (per il momento) una buonanotte per i tifosi granata. Domani si prospetta una giornata infuocata!

22:00 – Casasola vestirà biancoceleste a giugno. In prestito ai granata fino a fine stagione con un compenso di circa 3 milioni per le casse dei granata. Intanto la trattativa arenata per Zammarini si è nuovamente sbloccata con un possibile acquisto e poi prestito al Pordenone per il classe ’96. Intanto si continua a parlare con la Ternana: possibile scambio Castiglia-Lopez con l’inserimento di Andrea Mazzarani e ritorno in granata di Daniele Altobelli. I granata, però, non hanno piani di titolarità per il centrale e quindi stanno cercando possibili soluzioni fino a giugno. A sorpresa Ceravolo potrebbe scegliere il Verona e abbandonare la pista granata mentre c’è un sondaggio dal Dijon per Gigliotti.

20:57 – La trattativa per riportare a casa Riccardo Bocalon è ai dettagli. Raggiunta l’intesa di massima tra società e giocatore, il “doge” porterà nelle casse granata circa 400mila euro. Per lui è pronto un contratto biennale con opzione per il terzo. Sul fronte difensivo si segue sempre Walter Lopez (in campo al momento nel match di Coppa Italia contro la Viterbese) mentre si attendono sviluppi sulla cessione di Casasola: resta da capire se la cessione sarà imminente o rimandata a giugno.

20:30 – Il Foggia intanto acquista a titolo definitivo dalla Roma il giovane Andrea Marcucci, seguito dai granata e consigliato da Gregucci. I rossoneri si assicurano un giovane prospetto con contratto fino al 2022. Il Benevento riporta in patria Luca Caldirola dal Werder Brema mentre il terzino Fabio Eguelfi andrà al Livorno.

20:00 – La Salernitana è bloccata sul fronte acquisti per “colpa” delle cessioni. In questo momento i giocatori tornati a casa dai prestiti della Pro Piacenza non possono essere tesserati da una terza squadra. In queste ore la FIGC sta varando una deroga particolare che consentirebbe a questi giocatori un terzo trasferimento. E’ il caso di Volpicelli-Cavese, Urso-Paganese, Kalombo-Rieti. Discorso complicato anche per l’arrivo dei vari Zammarini e Calaiò. Il club granata deve cedere sia per liberare posti “over” sia di reparto. Anche la cessione di Bocalon al Venezia è al momento congelata.

19:00 – Clamorosamente la Lazio acquista Casasola! Ai granata andranno circa 3 milioni che serviranno a foraggiare gli acquisti di Dezi e Ceravolo. Non è escluso il possibile arrivo, via Lazio, di alcuni giovani. L’acquisto di Casasola è fissato per giugno ma non è da escludere un possibile arrivo già nei prossimi giorni qualora la società celeste riesca nell’intento di cedere su quella fascia.

17:15 – La Casertana cerca l’esterno Emanuele Cicerelli, in prestito al Foggia. Probabile un incontro con i falchetti da parte della società granata con possibilità addirittura di un trasferimento a titolo definitivo. Ai granata piace Salvatore Santoro, classe ’99 che i casertani potrebbero scambiare col club granata.

16:50 – Gli emiliani del Carpi hanno effettuato un sondaggio per il prestito di Francesco Orlando che ha bisogno di ritrovare il campo con continuità dopo il brutto infortunio dello scorso anno. Capuano, invece, per il suo Rieti ha richiesto un attaccante fisico come Agustin Vuletich che però non vorrebbe scendere di categoria. Tutto potrebbe cambiare qualora la società laziale mostri interesse concreto anche per la titolarità. Altro attaccante che chiede spazio e gioco è Karamoko Cissè del Verona che potrebbe andare al Foggia qualora il Monza concretizzasse l’acquisto di Mazzeo.

16:40 – Intanto la Cremonese prende l’attaccante interista Samuele Longo. Difficile quindi l’ipotesi Ceravolo se la società grigiorossa non fa cessioni, Montalto in primis.

16:30 – Salernitana che guarda alle squadre con problemi finanziari, come evidenziato anche dal Consiglio Federale. Cuneo e Pistoiese in questo caso. In casa Cuneo è stato proposto il romeno 23enne Vlad Marin mentre nella squadra biancoarancio piacciono (oltre Cagnano) il milanista Llamas e il difensore centrale Viti. Intanto per l’attacco è stato proposto (invano vista l’età) Vincenzo Rennella, italofrancese svincolato dall’Extremadura (seconda serie spagnola) ma con un passato anche al Genoa.

15:50 – Dal pranzo al caffè. Amaro per alcuni club di Serie C. Perchè il Consiglio Federale ha dato modo alle società altamente indebbitate, lo svincolo dei propri tesserati, quantomeno quelli con valore, in modo da risparmiare su ingaggi e bilancio. Dal Pro Piacenza torneranno quindi Urso, Poddie e Volpicelli, non Kadi, che i granata hanno deciso di svincolare in modo da fargli trovare squadra. Probabile che Volpicelli rimanga in Campania presso una squadra che gli consentirebbe un prestito semestrale da titolare. Da Matera, invece, gli occhi sono sul 18enne Alessio Hysaj, fratello del terzino del Napoli, e sul 16enne Matteo Ahmetaj.

14:30 – Cambio di percorso sull’asse Salernitana-Rieti: il centrocampista classe ’98 Fabio Maistro, scuola Fiorentina, proposto da Giuffrida a Fabiani visto anche l’interesse del Catania, sarebbe vicino alla firma con i granata. Per una volta le strade si invertono tra i due club. Intanto la Ternana cerca con insistenza Luca Castiglia e le Fere hanno intavolato una trattativa con lo scambio del terzino Walter Lopez.

14:10 – Momento pranzo all’Hotel Da Vinci. Ascoli e Cremonese, invece, hanno fame e si mettono di “traverso” per disturbare i granata: i bianconeri cercano Bocalon e hanno offerto Ganz come contropartita che però non interessa. Cremonese forte su Ceravolo e propone Montalto ai granata. Il Verona cerca pretendenti per Cissè che ha espressamente chiesto la cessione. Dei giocatori in prestito, Altobelli è un di più alla Ternana; Urso potrebbe andare al Rieti o alla Paganese.

13:40 – Il Venezia cede Litteri al Cosenza. Il giocatore firmerà un contratto di due anni e mezzo con la sua nuova squadra. Ora i lagunari daranno l’assalto a Bocalon: 400mila euro più bonus l’offerta.

13:30 – Possibile destinazione Rieti per gli svincolati del Pro Piacenza: Kalombo e Volpicelli sono cercati anche da Rimini, Alessandria e Potenza. Poddie, Urso e Kadi attendo lo svincolo d’ufficio.

13:20 – Vitale ed Hellas Verona tutto confermato fino al 2021, si attende la firma. Zammarini arriva a Salerno in prestito con obbligo di riscatto in base alle presenze. Calaiò dovrebbe essere ufficiale già in serata.

12:50 – Per Ceravolo c’è già l’accordo in prestito secco tra Salernitana e Parma, ma il calciatore prende tempo: in serie cadetta ci sono le note Verona e Pescara, Chievo e SPAL per la Serie A, ma l’offerta più sostanziosa viene dalla Cina e più precisamente dallo Shenzhen. Per ora il giocatore nicchia…

12:15 – Si attendo notizie dal Consiglio Federale in merito alla catastrofica situazione di Matera e Pro Piacenza in primis. Nell’articolo appena pubblicato si capisce quanto la situazione di questi due club può andare a favore/sfavore del club granata.

11:00 – E’ arrivato anche Alberto Bianchi, braccio destro ormai di Fabiani. Molto probabile che i compiti divisi dai due dirigenti granata siano quelli di lavorare su più fronti. Fabiani incontrerà l’agente di Zammarini per chiudere la trattativa. Bianchi parlerà con Zamuner del Padova per Djuric. Intanto l’asse Salerno-Parma conferma che Calaiò arriverà a Salerno, Ceravolo ha detto sì ai granata ma si attendono cessioni in attacco (Djuric, Vuletich e Bocalon) mentre il centrocampista Dezi al momento non dovrebbe arrivare: il giocatore non ha le preferenze del tecnico granata visto l’ultimo cambio di modulo con un centrocampo a due.

09:30 – Si aprono le porte dell’Hotel Da Vinci di Milano in via Senigallia. Nella hall dell’area congressi saranno le ultime 24 ore più calde. Si guarda ad ora di pranzo dove Fabiani e incontrerà l’agente di Zammarini per chiudere ufficialmente la trattativa.

La giornata di ieri

Fabiani guarda in casa Parma per piazzare colpi importanti. Calaiò e Ceravolo su tutti, Dezi possibile sorpresa. Il primo a titolo definitivo con un anno e mezzo di contratto, il secondo in prestito semestrale con opzione di acquisto in base alle presenze e alla finalizzazione. Il terzo sarebbe una sorpresa ma bisognerà valutare la situazione a centrocampo. Signorelli ha lasciato i granata, in prestito, per i romeni del Voluntari; Odjer vuole restare a Salerno, Castiglia e cercato dalla Ternana ma nel club rossoverde ci sono Altobelli (che potrebbe tornare a Salerno) e il nuovo arrivato Palumbo. Sempre in casa Fere si segue il terzino sinistro Walter Lopez visto che Luigi Vitale sta per lasciare Salerno in direzione Hellas Verona. I nomi per la fascia sinistra sono quelli di Felipe Curcio del Brescia, Rubin del Foggia e Cagnano della Pistoiese. Resta da risolvere, invece, la situazione su quella di destra: Djavan Anderson ha chiesto di tornare alla Lazio (suo sogno) perchè ormai privo di motivazioni in granata; Pucino sembra ascoltare le voci dell’Ascoli. Inevitabilmente la Salernitana si troverebbe un vuoto sulla destra con il solo Casasola. Sul fronte attacco c’è da liberare posto in lista “over” e quindi Vuletich è stato offerto ai campioni colombiani del Santa Fe ma il giocatore vuole restare in Italia, da qui la proposta Rieti in prestito. Bocalon è combattutto tra il restare e tornare a casa, visto che il Venezia ha offerto 400mila euro circa per il trasferimento del “doge” mentre l’acquisto più costoso Djuric è stato richiesto in prestito da Cosenza, Padova e Livorno ma difficilmente lascerà il granata per sei mesi. Infine, Orlando viaggia verso un prestito per trovare continuità; Sambenedettese, Carpi o Venezia alla finestra.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari