HomeCalcioAddio a Mario Sconcerti, voce autorevole del calcio italiano
spot_img

Addio a Mario Sconcerti, voce autorevole del calcio italiano

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Neanche il tempo di piangere Mihajlovic, che ci ci lascia anche Mario Sconcerti. Il 74enne giornalista è venuto a mancare nel pomeriggio di oggi presso il Policlinico di Tor Vergata.

Ci lascia Mario Sconcerti

Era ricoverato al Policlinico di Tor Vergata per accertamenti di routine Mario Sconcerti, ex direttore della Cecchi Gori Group, del Corriere dello Sport-Stadio e del Secolo XIX. Aveva rassicurato parenti amici, poi un malore improvviso e l’arresto cardiaco. A nulla sono valsi tutti i tentativi di rianimarlo.

Lo scorso anno SalernoSport24 lo aveva intervistato quando esortava gli acquirenti a non perdere l’opportunità di acquistare la Salernitana: «L’importante è che a Salerno arrivi gente seria. Non è la prima e non sarà l’ultima volta che la Salernitana in Serie A».

Chi era il Mario giornalista

Fiorentino doc, classe ’48, Sconcerti è stato giornalista e scrittore. Ha guidato il Corriere dello Sport-Stadio e il Secolo XIX. Poi opinionista e ospite fisso alla RAI per tre anni tra il 2016 e il 2019. Ha lavorato a La Repubblica dove fece entrare, tra gli altri i Gianni Brera e Gianni Mura, ed è stato vice direttore a La Gazzetta dello Sport quando c’era Cannavò. Le conduzioni in TV non si contano, divise tra Sky e Mediaset, con anche ruoli fissi come opinionista ai mondiali del 2018, a Pressing, a RMC Sport Network e a TMW Radio.

…e lo scrittore

Otto pubblicazioni:

  • La differenza di Totti, da Meazza a Roberto Baggio l’evoluzione del numero 10 (Limina Editore)
  • Se ha torto Dio (Limina Editore)
  • Baggio vorrei che tu Cartesio e io… Il calcio spiegato a mia figlia (Baldini, Castoldi e Dalai Editore)
  • Con Moser da Parigi a Roubaix (Compagnia Editoriale)
  • Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un’avventura infinita (Baldini, Castoldi e Dalai Editore)
  • Romolo. L’alba di Roma da riscrivere (Baldini, Castoldi e Dalai Editore)
  • Il calcio dei ricchi (Baldini, Castoldi e Dalai Editore)
  • Storia del gol: Epoche, uomini e numeri dello sport più bello del mondo (Mondadori, 2015)
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari