Il bilancio dei precedenti nelle gare di Coppa Italia è in assoluta parità sia in casa che in trasferta. Domenica ci sarà la bella tra le due squadre.
Ben quattro i precedenti in Coppa Italia
Il bilancio è in assoluta parità. Sono due le vittorie sia per la Salernitana che per il Lecce. Il primo incontro di Coppa Italia si è giocato nel lontano 1936-1937 nell’ormai demolito stadio “Carlo Pranzo” di Lecce e vide i padroni di casa imporsi per 2-1.
La rivincita per la Salernitana, però, ci fu l’anno seguente: nella stagione 1937-1938, infatti, i granata, tra le mura del “Donato Vestuti” vinsero 2-0.
Dopo infiniti scontri in Serie C le due compagini si sono affrontate in Coppa Italia dopo quasi 50 anni: stagione 1985-1986, sempre al “Donato Vestuti”, i giallorossi si imposero 2-0 contro la Salernitana.
La firma di Re Artù sull’ultimo precedente
Dopo altri due decenni di sfide tra Serie B e Serie C la Salernitana, nel 2008-2009, riesce a riequilibrare il bilancio di Coppa Italia: “Re” Arturo Di Napoli regala alla Salernitana di Fabrizio Castori la vittoria nella gara secca del III° turno di Coppa (0-1, ndr).
È proprio l’ultimo precedente ad essere particolarmente caro alla Salernitana. I granata, infatti, erano in Serie B ed il Lecce in Serie A. Corsi e ricorsi storici, come diceva Giambattista Vico, potrebbero sempre verificarsi, basta incrociare le dita e ben sperare.