martedì 14 01 25
spot_img
HomeSalernitanaRaccontiamo l'ultima giornata prima di LBA prima di Natale
spot_img

Raccontiamo l’ultima giornata prima di LBA prima di Natale

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

A sole due giornate dalla fine del campionato, il campionato della LBA è quasi al giro di boa. Qual è la situazione delle squadre italiane e quali sfide ci attendono? Guardiamole assieme.

Il richiamo di Natale alla 12ª giornata di LBA

A Natale siamo tutti più buoni, dice un famoso detto popolare. Ma sotto canestro le schiacciate dei campioni della LBA potrebbero procurare più di un mal di pancia visto le difficoltà di alcune squadre. Andando subito al vivo del discorso, la prima partita da attenzionare è l’anticipo di domani sera tra Pallacanestro Trieste e Vanoli Cremona: la squadra lombarda, infatti, rischia seriamente di chiudere l’anno in zona retrocessione, mentre Trieste sembra non voler lasciare la zona play-off.

lba
© LBA

Mal di pancia pre-cenone potrebbe colpire anche una tra le tifoserie di Napoli o Scafati, che si affronteranno domenica 22 dicembre al PalaBarbuto. Entrambe le squadre stanno disputando una stagione al sotto delle aspettative, con Napoli addirittura a zero punti in classifica; leggermente più positiva la stagione della squadra di Scafati, a otto punti e con un cambio tecnico in panchina che fa sperare i tifosi. La promozione a primo allenatore di Damiano Pilot ha dato una ventata d’aria fresca al gioco di Scafati, che è riuscita a mettere in difficoltà anche quella macchina da guerra che è diventata Trento. Scafati, inoltre, potrà far riferimento al nuovo arrivo Sacar Anim, jolly che arriva in sostituzione del partente Jordan McRae.


Ti potrebbero interessare anche:


La lotta al vertice

Il mal di pancia prenderà sicuramente anche la tifoseria di qualcuna tra le regine del nostro campionato. La 12ª giornata di LBA, infatti, ci regala due big match: Dolomiti Energia Trentino contro Virtus Bologna e EA7 Milano contro Trapani nel posticipo di lunedì sera.

Nel primo caso abbiamo a  che fare con uno scontro tra due squadre che quest’anno viaggiano a ritmi sorprendenti e che sicuramente non si accontenteranno di un secondo posto in classifica. Nel secondo caso abbiao invece a che fare con la campionessa d’Italia – Milano – che sembra dover ritrovare lo smalto dei tempi migliori, e la novità assoluta dell’anno, ovvero il Trapani di Riccardo Rossato. Che vincano i migliori.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Daniele Alfano
Daniele Alfano
Laureato in Scienze storiche.
spot_img

Notizie popolari