La Salernitana sabato dovrà affrontare l’Ascoli dell’ex Fiorin, l’allenatore bianconero, insieme all’altro ex Maresca, sta facendo molto bene in questo avvio di campionato nelle Marche. L’andamento di Favilli e compagni è positivo, nonostante qualche defaiance di troppo in trasferta. Il bilancio è di 2 sconfitte e una vittoria, nell’ultimo match al di fuori delle mura amiche il Cesena ha dovuto soccombere sotto i colpi di un ottimo Ignacio Lores Varela. In casa Salernitana la striscia positiva casalinga fa ben sperare, i granata non hanno ancora perso nel principe degli stadi che sembra essere la vera arma in più della truppa di Bollini. Una vittoria e due pareggi di cui entrambi in rimonta, sembra essere molto difficile quest’anno il campo dell’Arechi per gli avversari, si sa quando si gioca in 12, con un pubblico così passionale i valori tecnici possono, in alcuni casi, assottigliarsi. Sabato la Salernitana dovrà far sua l’intera posta in palio per dare continuità ad un filotto di risultati interessanti, vincere per cercare l’aggancio alle zone nobili della classifica e poter provare a sognare un campionato di maggior prestigio.