HomeSalernitanaLa Salernitana viene battuta 0-3 dalla Juventus
spot_img

La Salernitana viene battuta 0-3 dalla Juventus

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Sconfitta senza storia per la Salernitana che si arrende ad una Juventus troppo superiore, nonostante il calore dell’Arechi.

La Salernitana perde 0-3 contro la Juventus

Tris esterno da parte della Juventus contro i granata. Grande protagonista della serata un ritrovato Dusan Vlahovic, che torna a segnare in Serie A dopo un lungo digiuno, su rigore, ma non solo: un gol da attaccante di razza e per non farsi mancare niente un assist involontario per il gol di Kostic. Tra i migliori anche Di Maria.

Una gara che sicuramente non ha lasciato contenti i tifosi della Salernitana. Tantissimi anche i sostenitori bianconeri, infiltrati in mezzo a quelli granata. La squadra di Allegri ha praticamente controllato la partita per novanta minuti, senza lasciare scampo agli uomini di Nicola. Il ritorno al gol di Vlahovic sicuramente darà fiducia all’attaccante, 115 giorni a secco per uno come lui devono essere stati davvero pesanti.

Il tabellino del match

Salernitana (4-3-3): Ochoa; Sambia, Troost Ekong, Bronn, Bradaric (60′ Bradaric); L. Coulibaly (79′ Kastanos), Nicolussi Caviglia, Vilhena (46′ Lovato); Candreva, Piatek (71′ Crnigoj), Dia. All.: Nicola.
Juventus (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio (79′ Iling Junior), Rabiot, Locatelli, Miretti (43′ Fagioli), Kostic (62′ Cuadrado); Di Maria (62′ Chiesa); Vlahovic (79′ Kean). All.: Allegri.
Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini.
Gol: 26′ rig. e 47′ Vlahovic (J), 45′ Kostic.
Assist: Vlahovic (J, 0-2), Fagioli (J, 0-3).
Note – Recupero: 5+2. Ammoniti: Rabiot, Vilhena.
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari