Tante aspettative deluse, sia nella stagione in corso che in quella passata, ma la Nocerina del 2025 riparte da capolista nel girone H di Serie D.
Nocerina, il 2025 sarà finalmente il tuo anno?
Sembra ormai un lontano ricordo quel Cynthialbalonga-Nocerina 1-2 del 7 gennaio 2024, prima vittoria dell’anno per i rossoneri, con cui Nappi portava i suoi fuori dalla crisi. Negli occhi ancora il primo gol di Cardella, bomber della seconda parte della stagione. Si pensava di poter ripartire da lì, da quei pochi ma buoni calciatori arrivati nell’era Righi, tanto breve quanto confusa. Invece poi la storia ci ha raccontato di una società che ha esonerato il direttore sportivo che, con le difficoltà del caso, aveva anche tutto sommato lavorato bene. Della scelta in estate di un nuovo addetto ai lavori, Cosimo d’Eboli.
Perchè il 2023-2024 della Nocerina è terminato in malo modo, lontanissima dalla Cavese capolista e incapace di fare la differenza nei playoff. Nonostante nell’anno solare 2024, le cose nella scorsa stagione non siano andate poi così male, con i soli due passi falsi di Cassino (carnefici poi anche nei playoff) e Uri.
Una vera e propria rivoluzione quella fatta in estate. Come punto di partenza sicuramente quell’8 giugno in cui la società, snellita nei soci, presentava come direttore sportivo Cosimo D’Eboli. Come “regalo” per i tifosi, un top player per la categoria: Stefano D’Agostino. Una mossa azzardata, prima ancora di conoscere il girone in cui avrebbe disputato la stagione, prima ancora di presentare l’allenatore. E infatti le cose poi non sono andate nel verso sperato: il feeling tra Novelli e il numero 10 e capitano non è mai sbocciato. Portando, dopo un ottimo inizio di stagione, alla rottura prima tra D’Agostino e la Nocerina e successivamente anche con l’allenatore.
Dopo la disfatta di Brindisi, la società decide di esonerare Novelli nonostante D’Eboli non fosse d’accordo con la scelta. Di lì le dimissioni, rifiutate, del direttore, e la scelta del nuovo coach: Salvatore Campilongo. Subito due vittorie convincenti, grazie anche ai tre nuovi acquisti mandati subito in campo: Felleca, Bollino e Bottalico. L’ultima del 2024 riassume un po’ l’anno rossonero: l’entusiasmo iniziale con il gol di Bollino, il pareggio di Di Piazza, ancora la rete stupenda di Felleca a dare speranza, ma infine il gol beffa del solito bomber avversario. La Nocerina termina l’anno da capolista, ma a pari punti con le temutissime avversarie Andria e Casarano e un 2025 tutto da vivere…