HomeFrontpageJuventus-Salernitana, le pagelle dei granata: si distinguono Sepe e Bonazzoli
spot_img

Juventus-Salernitana, le pagelle dei granata: si distinguono Sepe e Bonazzoli

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Le pagelle dei granata nella sfida della 30ª giornata del campionato di calcio di Serie A 2021-2022, tra Juventus e Salernitana. I granata escono sconfitti, regalano un tempo e nel secondo occupano stabilmente la metà campo bianconera, ma senza trovare la via del gol.

Juventus-Salernitana, le pagelle dei granata

Reduce dalla deludente prestazione in Champions, la Juve di Allegri accende la partita nei primi minuti con il gol di Dybala al 5′, su assist di Vlahovic. Il serbo segna la rete del raddoppio per i bianconeri al 29′ su cross di Di Sciglio, gol messa a segno mentre la difesa dei granata era ferma. Dopo il 2-0, la Salernitana ha cercato di rimanere compatta in difesa con Gyomber che ha marcato a uomo Vlahovic, rimanendogli addosso per tutta la partita. Sepe che ha difeso la porta, in modo tale che i granata non incassassero altri gol.

I bianconeri hanno spesso avuto la gestione della palla, cercando di mantenere il vantaggio. Bonazzoli ha avuto due occasioni da gol con due buoni tiri: il primo che è andato molto vicino all’angolo della porta di Szczęsny; il secondo, conclusione al volo, più centrale ma potente, ha visto una grande risposta del portiere polacco. Complessivamente buona la fascia destra dei granata.

La partita per i granata era difficile, Nicola ha cercato di dare più spinta con cambi, In particolar modo ci è riuscito in parte con Ederson, Ribéry e Verdi.


Sepe – Una prestazione sufficiente per il portiere granata, che pur avendo subito due gol, ne ha evitati almeno altrettanti, dimostrando grinta e coraggio. Strepitoso su Vlahovic nel primo tempo, poi deve arrendersi all’inzuccata del serbo, 6

Mazzocchi – Ha fatto qualche buon intervento su Vlahovic, ma la sua prestazione non è stata ottima, non ha avuto una buona settimana e durante la partita si notato, 5

Gyomber – Dybala fa venire il mal di testa per quasi tutti i primi 45 minuti alla difesa granata, ma ha responsabilità sul primo gol, mentre sul secondo vanno divise con Fazio. Per tutto il resto del secondo tempo marca a vista Dusan Vlahovic, dimostrando al serbo il carattere della Salernitana, 5.5

Fazio – Tutt’altro che brillante la sua prestazione, è ancora lontano dalla forma migliore ma in questo momento c’è bisogno di stringere i denti. Divide con Gyomber le responsabilità sul secondo gol, quello che manda in rete Vlahovic, 5

Ruggeri – Va bene che al cospetto della Juve ci si potrebbe emozionare, ma così è troppo. Non buona la partita per il giovane ex Atalanta questa volta. I cross per la testa di Djuric latitano. Nel secondo tempo Nicola gli preferisce Ribéry per provare a riaprire la partita, 5. Dal 69′ Ribéry – Sostituisce Ruggeri ma non apporta un grande miglioramento alla prestazione della squadra, 5

Zortea – S’impegna come sempre e tenta di andare a segno in porta per ben due volte. Ma i gol devono farli gli attaccanti e non sempre ci si può affidare al suo destro. In una occasione fa venire i capelli bianchi a Szczęsny, 5.5

Radovanovic – Si vede poco in partita, non molto incisivo e piuttosto lento nel giro palla, questo si sapeva, 5. Dall’82’ M. Coulibaly – Entra a giochi fatti, SV

L. Coulibaly – Dovendo scegliere Nicola richiama lui in panchina, già ammonito, per mandare in campo Ederson, 5. Dal 46′ Ederson: Con lui in campo la Salernitana cresce subito e si mette di casa nella metà campo bianconera. In questo momento i granata non possono fare a meno di lui, 6

Perotti – Parte titolare per la prima volta da quando è in granata. Ci si aspettava qualcosa di più ma, forse, non era questa la partita per lui, 4.5. Dal 60′ Verdi – Prestazione nervosa, forse si aspettava di partire dal primo minuto. Anche quando ha la sua zolla preferita, sbaglia di parecchio il ‘colpo’. 5

Bonazzoli: sufficiente la sua prestazione. Non ha fatto gol, ma è il giocatore più pericolo tra i granata. Sul finire del primo tempo un suo tiro lambisce il palo alla sinistra di Szczęsny, nella ripresa prima prova una rovesciata, poi un tiro al volo, su invito di Djuric, fa fare bella figura al portiere polacco, 6.5. Dal 70′ Mikael, SV

Djuric – Con Ruggeri e Zortea si aspettava qualche cross in più, ma le palle alte per la sua testa arrivano solo dalle retrovie. Così il bosniaco cerca di fare quel che può per aiutare Bonazzoli di sponda, come nel secondo tempo quando il 9 granata arriva al tiro, 5.5


Potrebbe interessarti anche:

  • Tutto quel che è successo in Juventus-Salernitana
  • Juventus-Salernitana, cronaca testuale della partita
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari