venerdì 24 01 25
spot_img
HomeSportJudo: "Trofeo Luci d'Artista" e "Memorial Iavazzo", Angri sugli scudi
spot_img

Judo: “Trofeo Luci d’Artista” e “Memorial Iavazzo”, Angri sugli scudi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Il Judo è ormai una realtà consolidata per il comune di Angri. Migliaia, tra atleti ed appassionati, hanno affollato il PalaFusco per il “Trofeo Luci d’Artista” ed il “Memorial Pasquale Iavazzo“.

Il judo e Angri, connubio perfetto

Nel weekend del 21-22 dicembre il PalaFusco di Angri ha ospitato atleti e appassionati del judo per il “Trofeo Luci d’Artista” ed il “Memorial Pasquale Iavazzo“. Con centinaia di judoka provenienti da tutta Italia, ed in più una delegazione proveniente dalla lontana Russia, si sono vissute 2 giornate intense di sport e aggregazione.

Con l’impegno del maestro Domenico Salernitano dell’ ASD Il Rio l’evento ha riscosso un grande successo, preventivabile ma difficilmente realizzabile.

La giornata è stata ricchissima di emozioni. Dopo il solenne momento degli Inni Nazionali si è cominciato subito a combattere e sul tatami i giovani judoka hanno tirato fuori il 110%. Tra prese, ko tecnici e gare tiratissime il torneo è stato un manifesto eccezionale di sport e aggregazione; merito di un’arte marziale, purtroppo, considerata di secondo piano rispetto a sport più blasonati.

Nella giornata di festa c’è anche stato un brevissimo attimo di commozione nel ricordo di Pasquale Iavazzo. Il giovane judoka delle fiamme gialle è scomparso prematuramente a soli 23 anni e, proprio nel suo ricordo, tantissimi giovani atleti si sono riuniti sotto il tetto del PalaFusco.

Presenti moltissimi volti noti del judo locale e nazionale. C’era il maestro Gianni Maddaloni con il figlio, medaglia d’oro a Sidney 2000, Pino, il maestro della Federazione Sandro Piccirillo e tantissimi altri. Presente anche l’ex arbitro di Serie A Liberato Esposito, ora presidente del Panathlon club della Costiera Sorrentina, ed il papà di Pasquale, il signor Oreste Iavazzo.

Le società vincitrici

Erano ben 45 le associazioni dilettantistiche presenti ad Angri. La maggior parte di esse era proveniente dalla Campania, c’erano rappresentanti anche dalle Isole e da molte altre regioni, per non parlare della rappresentanza Russa.

Circa 500 ragazzi si sono dati da fare sul tatami e, dopo oltre 8 ore di combattimenti, sono stati emessi verdetti molto significativi. Al primo posto si è classifica la “Ginnastica Arti Marziali” di Torre del Greco (NA), al secondo posto la “Olympic Judo” di Forio (NA) ed al terzo posto gli amici de “Il Rio” di Angri (SA).


 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Luigi Lodato
Luigi Lodato
Luigi Lodato nasce a Salerno nel 1993. Residente a Roccapiemonte, ridente cittadina dell'Agro, si avvicina al giornalismo ad inizio 2010 sulle onde radio di Radio Blue Star, grazie alla quale ottiene l'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2012. Fino al 2015 è corrispondente e reporter per la radio e svariate testate giornalistiche dell'Agro. Ritorna a scrivere nel 2017 sul sito tematico Granatissimi e, dal 2018, entra nella famiglia di SalernoSport24 come redattore per divenire, in seguito, caporedattore e responsabile alle interviste. Qualche citazione, tanta imparzialità ed un pizzico d'ironia per invogliare alla lettura, buon viaggio sul nostro giornale!
spot_img

Notizie popolari