Io la penso così: la domenica del pallone
Torna questo week-end la domenica del calcio. Da quest’anno, infatti, il pallone torna a rotolare sui campi della Serie B. Già accadeva in passato con il posticipo della serie cadetta. Certo, non abbastanza e sarà per questo, a quanto pare, che si è tornati a dare maggior spazio domenicale alle squadre della Serie B. L’evento italiano per eccellenza per il popolo del tifo è la partita di pallone, quella appena dopo l’ora di pranzo. Spesso se ne è parlato, negli ultimi anni, come un aneddoto ma la domenica del pallone è esistita e ora le tv se ne sono ricordate. Tanto, infatti, da restituire ai tifosi la sacralità del settimo giorno, non quello cattolico ma abbastanza forte da eleggere una passione a fede per una squadra e seguirla, sempre.
Per ogni tifoso, quel tempo dedicato alla propria squadra, dal momento in cui esce da casa, fino all’incontro con gli amici, al caffé Borghetti fino ai cancelli dello stadio, è una tradizione. E ognuna è in sé una domenica, perché c’è la squadra del cuore in campo. E’ quel momento che ti fa correre a casa dopo la partita per vedere 90°, e chissà quanti ricorderanno un certo Paolo Valenti introdurre il noto telegiornale sportivo. Torna la domenica del pallone, un rituale per ogni italiano calciofilo, godiamocelo!